Comunicazioni

41 - 50 di 64

Settimana nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione 2021
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/09/2021
Codevigo, 21 settembre 2020. Sabato 25 settembre prenderà il via la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione “ Ogni giorno pedaliAmo per l’Italia!” in programma fino a domenica 3 ottobre. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha in programma una serie di iniziative presso l’impianto idrovoro di Santa Margherita a Codevigo per far conoscere la storia di questo territorio e del ruolo del Consorzio di bonifica.
Affidata al Consorzio Bacchiglione la gestione dell'impianto Altipiano
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 10/09/2021
Previsti interventi di completamento per aumentare la portata Codevigo, 10 settembre 2021. Formalizzata la consegna della gestione dell’impianto idrovoro Altipiano al Consorzio di bonifica Bacchiglione. Grazie al finanziamento assegnato dalla Regione del Veneto il Consorzio procederà, a breve, con l’appalto dell’intervento di completamento dell’impianto, aumentando la portata da 5 a 11 metri cubi al secondo. Il progetto permetterà di mettere in funzione l’impianto anche al fine di consentire l’ispezione interna delle canne della botte a sifone di Conche di Codevigo.
Piove di Sacco: un altro intervento per la sicurezza idraulica
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 19/08/2021
Partiranno con il nuovo anno gli interventi di sistemazione dello scolo Fiumicello Piove di Sacco, 19 agosto 2021. Ottenuto un altro finanziamento grazie ai fondi della “Tempesta Vaia”. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione realizzerà il ripristino delle sponde e della sezione dello scolo Fiumicello che interessa principalmente il comune di Piove di Sacco oltre che i comuni di Brugine, Legnaro e Polverara. La progettazione degli interventi è in fase di ultimazione.
Invasi multi obiettivo: a settembre la presentazione del progetto definitivo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 11/08/2021
Prevista la realizzazione di quattro bacini con funzione ambientale e ricreativa Padova, 11 agosto 2021. Prevista per settembre la presentazione del progetto definitivo dell’intervento di “Realizzazione di invasi multi obiettivo nel bacino Colli Euganei “. L’intervento ha ottenuto la valutazione positiva da parte del Consiglio di Amministrazione del  Consorzio Bacchiglione e del Parco Colli. Il progetto definitivo dei lavori verrà presentato alla Regione del Veneto per ottenere il finanziamento con i fondi del “Next Generation EU” (“Recovery Fund”).
Ottenuto un altro finanziamento per l'efficientamento della rete irrigua nel bacino Trezze
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 06/08/2021
Obiettivo: migliorare le prestazioni e aumentare l'affidabilità delle opere Chioggia, 6 agosto 2021. Il Consorzio Bacchiglione ha ottenuto un finanziamento di tre milioni di euro, da parte della Regione del Veneto con fondi del Piano Sviluppo e Coesione 2021 – 2027, per l’intervento denominato “Interventi di trasformazione irrigua del bacino Trezze – secondo stralcio” nei comuni di Chioggia e Codevigo.
Ultimati gli interventi di sistemazione della maglia idraulica a Montegrotto Terme
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/08/2021
Un altro tassello per aumentare la sicurezza idraulica e migliorare il deflusso delle acque nel territorio Montegrotto Terme, agosto 2021. Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori di sistemazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Montegrotto Terme da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Il ripristino della funzionalità originaria della fossatura garantirà il corretto deflusso delle acque e una maggiore sicurezza idraulica del territorio.
Ultimato il nuovo by-pass idraulico per una maggiore sicurezza del territorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 30/07/2021
Obiettivo dell’intervento: gestione delle piene e miglioramento del deflusso delle acque Padova, 30 luglio 2021. Ultimato l’intervento del nuovo by-pass idraulico per la gestione delle piene. I lavori sono stati realizzati nel nodo idraulico tra via Pozzoveggiani nel comune di Padova e via Boccaccio nel comune di Ponte San Nicolò. L’opera permette ora lo scarico diretto delle acque dello scolo Borracchia nello scolo Maestro, migliorando il deflusso e aumentando la sicurezza idraulica del territorio. Nei giorni scorsi il ponte è stato riaperto al traffico. 
Maggior manutenzione della rete idrografica minore per contrastare gli eventi climatici eccezionali
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 20/07/2021
Gli ultimi eventi climatici che si sono verificati sul territorio hanno posto di nuovo l’attenzione sull’importanza svolta dalla rete idrografica minore, come caditoie e fossi privati, nel garantire il corretto deflusso delle acque e la sicurezza idraulica. Chiediamo al Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione – Paolo Ferraresso – qualche spiegazione.
Maltempo: la rete del Consorzio Bacchiglione fronteggia l'emergenza
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 06/07/2021
Criticità limitate riscontrate nel territorio. Rinnovato l’appello per una maggiore pulizia della fossatura privata e delle condotte per le acque piovane Padova, 6 luglio 2021. Le eccezionali piogge verificatesi domenica hanno messo alla prova la rete del Consorzio di bonifica Bacchiglione che è riuscita a fronteggiare l’emergenza. L’entrata in funzione degli impianti idrovori e il ruolo svolto della rete consortile hanno permesso un corretto deflusso delle acque nonostante siano stati raggiunti livelli elevati. Il regolare funzionamento della rete consorziale non ha però evitato il verificarsi di leggere fuoriuscite a causa della mancata manutenzione della fossatura privata.
In arrivo circa 178 mila avvisi di pagamento. Il contributo di bonifica per la manutenzione del territorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/06/2021
Padova, 1 giugno 2021. Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei contribuenti del Consorzio di bonifica Bacchiglione gli avvisi di pagamento per il contributo consorziale dell’anno 2021. L’amministrazione ha deciso di mantenere, anche per quest’anno, sostanzialmente invariata la quota da richiedere ai propri utenti. Gli avvisi di pagamento con un importo complessivo inferiore a 200 euro dovranno essere pagati entro il 30 giugno 2021 mentre quelli con importo superiore a tale soglia potranno essere pagati anche in due rate, il 30 giungo 2021 e il 30 settembre 2021.  

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies