Comunicazioni

1 - 4 di 4

Impianto idrovoro Altipiano: proseguono i lavori per il potenziamento
L’intervento aumenterà la sicurezza idraulica a beneficio di otto comuni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 26/01/2023
Impianto idrovoro Altipiano: proseguono i lavori per il potenziamento L’intervento aumenterà la sicurezza idraulica a beneficio di otto comuni
Codevigo, 26 gennaio 2023. Proseguono i lavori di completamento dell’impianto idrovoro Altipiano a Codevigo. Il progetto del Consorzio di bonifica Bacchiglione prevede il potenziamento dell’impianto, aumentando la portata d’acqua che può essere immessa nel fiume Brenta da 5 a 11 metri cubi al secondo. L’intervento, finanziato dalla Regione del Veneto con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, consente di aumentare la sicurezza idraulica di un territorio che interessa 8 comuni del comprensorio (Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo).
Maglia idraulica: è tempo di bilanci:
Interventi di ripristino della rete idraulica minore in 15 comuni del Comprensorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 17/01/2023
Maglia idraulica: è tempo di bilanci: Interventi di ripristino della rete idraulica minore in 15 comuni del Comprensorio
Padova, 17 gennaio 2023. Tempo di bilanci per l’importante progetto di sistemazione della maglia idraulica realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione sul territorio consortile. Gli interventi conclusi nel 2022 sono stati frutto di accordi di programma tra la Regione del Veneto, i Comuni e il Consorzio di Bonifica Bacchiglione. I lavori hanno visto la sistemazione di fossature private, sul territorio di 15 comuni del comprensorio.
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza
Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 04/04/2022
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Codevigo, 4 aprile 2022. Conclusa la messa in sicurezza della botte a sifone di Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato l’importante intervento di ripristino e ristrutturazione interna delle canne, continuando così a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Tramite la suddetta botte a sifone defluiscono le acque di un vasto bacino di 9000 ettari che ricade nel territorio di otto comuni: Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo. I lavori finanziati dalla Regione Veneto con fondi di protezione civile per la “Tempesta Vaia” si sono conclusi in anticipo rispetto al termine previsto.
PRESENTATO TERREVOLUTE 100 
1922 - 2022: CENTO ANNI FA, A SAN DONA' DI PIAVE, NASCEVA LA MODERNA BONIFICA
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 22/03/2022
PRESENTATO TERREVOLUTE 100 1922 - 2022: CENTO ANNI FA, A SAN DONA' DI PIAVE, NASCEVA LA MODERNA BONIFICA
È stato presentato questa mattina a Venezia, presso la sede di ANBI Veneto, l’associazione dei Consorzi di Bonifica, Terrevolute 100 il programma di iniziative che i Consorzi organizzeranno tra il marzo 2022 e il marzo 2023 in occasione del Centenario del Congresso Regionale delle Bonifiche Venete tenutosi nel 1922, che pose le basi per la moderna bonifica. Sono intervenuti: Francesco Cazzaro, presidente di ANBI Veneto, e Andrea Crestani, direttore di ANBI Veneto, Monica Fedeli, prorettrice dell’Università di Padova, Elisabetta Novello, curatrice del Festival e Andrea Pennacchi, direttore artistico.  

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies