Comunicazioni

1 - 10 di 12

Trasformazione irrigua del bacino Trezze: presentato lo stato di avanzamento dei lavori
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/05/2023
Trasformazione irrigua del bacino Trezze: presentato lo stato di avanzamento dei lavori
  Grande partecipazione a Valli di Chioggia per l’intervento di miglioramento della rete irrigua nei comuni di Chioggia e Codevigo     Padova, 3 maggio 2023. Presentato, la scorsa settimana a Valli di Chioggia, lo stato di avanzamento dei lavori dell’intervento di trasformazione irrigua del bacino Trezze nei comuni di Chioggia e Codevigo. Il progetto è volto a migliorare la gestione della risorsa irrigua, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia. L’incontro ha riscosso molto successo e ha dimostrato una grande sensibilità da parte del territorio per queste tematiche.   Il Consorzio di bonifica Bacchiglione, al fine di ottimizzare la distribuzione della risorsa idrica, realizzerà un intervento nel bacino Trezze, nei comuni di Codevigo e Chioggia, rispettivamente nelle frazioni di Conche e di Valli. Il progetto, suddiviso in due stralci, prevede la sostituzione di circa 10 chilometri di canalette a cielo aperto con un impianto di distribuzione irrigua tubato in bassa pressione, con condotte in polietilene di diametro varabile da 100 cm a 30 cm, per fornire acqua alle aziende in maniera più efficiente. Inoltre è prevista anche la realizzazione di un manufatto interrato formato da quattro pompe centrifughe per una portata totale di 600 litri/secondo, con la funzione di tenere in pressione le tubazioni. La nuova rete irrigua garantirà 77 punti di consegna che permetteranno di accedere al servizio irriguo.   «Sono molto soddisfatto di come il territorio ha recepito questo intervento. La significativa affluenza all’incontro ci ha confermato che questo progetto è fondamentale per la gestione della risorsa idrica in queste zone. Questo lavoro andrà a migliorare di molto il sistema d’irrigazione di quest’area che da sempre presenta delle criticità per quanto riguarda la fornitura d’acqua per l’irrigazione. Gli obiettivi di questo progetto sono la riduzione della quantità di nutrienti sversati in Laguna e rallentare l’abbandono dell’agricoltura nelle zone più colpite dalla risalita del cuneo salino – afferma Paolo Ferraresso, Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione-. Grazie a quest’opera si potranno risparmiare circa 900.000 metri cubi d’acqua all’anno. Non solo, questo intervento è importante anche dal punto di vista ambientale perché contribuirà al disinquinamento della laguna, riducendo l’apporto di azoto e fosforo in eccesso. Ora non ci resta che attendere la fine della stagione irrigua per dare il via ai lavori».   Il progetto, finanziato dalla Regione del Veneto, è suddiviso in due stralci: un primo stralcio di euro 3.722.000,00 con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia e un secondo stralcio di euro 3.000.000,00 mediante il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021 – 2027.
Impianto idrovoro Altipiano: proseguono i lavori per il potenziamento
L’intervento aumenterà la sicurezza idraulica a beneficio di otto comuni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 26/01/2023
Impianto idrovoro Altipiano: proseguono i lavori per il potenziamento L’intervento aumenterà la sicurezza idraulica a beneficio di otto comuni
Codevigo, 26 gennaio 2023. Proseguono i lavori di completamento dell’impianto idrovoro Altipiano a Codevigo. Il progetto del Consorzio di bonifica Bacchiglione prevede il potenziamento dell’impianto, aumentando la portata d’acqua che può essere immessa nel fiume Brenta da 5 a 11 metri cubi al secondo. L’intervento, finanziato dalla Regione del Veneto con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, consente di aumentare la sicurezza idraulica di un territorio che interessa 8 comuni del comprensorio (Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo).
Codevigo: proseguono i lavori del ponte sul canale Altipiano.
Eseguito quasi il cinquanta percento dell’intervento: fine lavori prevista per metà dicembre
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 23/08/2022
Codevigo: proseguono i lavori del ponte sul canale Altipiano. Eseguito quasi il cinquanta percento dell’intervento: fine lavori prevista per metà dicembre
Codevigo, 23 agosto 2022. Prosegue l’intervento di rifacimento del ponte sul canale Altipiano a Santa Margherita di Codevigo. Lo stato di avanzamento dei lavori è quasi al cinquanta percento. In questo momento si stanno completando i due muri laterali in cemento armato di appoggio del ponte in struttura mista acciaio – calcestruzzo. La conclusione dell’intervento è prevista per la metà del mese di dicembre.
Consorzio Bacchiglione: al via la progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua nel bacino Bernio.
Un altro tassello per migliorare l’irrigazione tra Chioggia e Codevigo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 16/08/2022
Consorzio Bacchiglione: al via la progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua nel bacino Bernio. Un altro tassello per migliorare l’irrigazione tra Chioggia e Codevigo
Codevigo, 16 agosto 2022. La scorsa settimana il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Bacchiglione ha dato il via libera alla progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua del bacino Bernio nel comune di Chioggia e Codevigo. L’intervento è volto a migliorare la gestione delle acque irrigue, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia. Il progetto ha ottenuto dalla Regione del Veneto, con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, un finanziamento di euro 5.963.000,00 che non è sufficiente per intervenire nell’intero bacino
Idrovora in festa: premiati i ragazzi del progetto scuole
Esposti gli elaborati realizzati per il progetto #Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/06/2022
Idrovora in festa: premiati i ragazzi del progetto scuole Esposti gli elaborati realizzati per il progetto #Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio
Codevigo, 1 giugno 2022. Domenica si è tenuta la cerimonia conclusiva del progetto scuole “#Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio” realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione in collaborazione con il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua. L’idrovora di Santa Margherita ha accolto più di trecento persone tra insegnanti, studenti e genitori per un momento di festa assieme, per celebrare il percorso fatto dai ragazzi e per ammirare i bellissimi lavori che hanno prodotto.
Parere favorevole sul progetto di trasformazione della rete irrigua tra Chioggia e Codevigo. Il Consorzio Bacchiglione è in attesa del decreto della Regione Veneto per dare il via ai lavori
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/04/2022
Parere favorevole sul progetto di trasformazione della rete irrigua tra Chioggia e Codevigo. Il Consorzio Bacchiglione è in attesa del decreto della Regione Veneto per dare il via ai lavori
Codevigo, 21 aprile 2022. Nei giorni scorsi la CTRA – Commissione Tecnica Regionale Ambiente – ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, sul progetto esecutivo per i lavori di trasformazione della rete irrigua nel bacino di Trezze nei comuni di Codevigo e Chioggia. Il progetto è volto a migliorare la gestione della risorsa irrigua, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia.
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza
Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 04/04/2022
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Codevigo, 4 aprile 2022. Conclusa la messa in sicurezza della botte a sifone di Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato l’importante intervento di ripristino e ristrutturazione interna delle canne, continuando così a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Tramite la suddetta botte a sifone defluiscono le acque di un vasto bacino di 9000 ettari che ricade nel territorio di otto comuni: Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo. I lavori finanziati dalla Regione Veneto con fondi di protezione civile per la “Tempesta Vaia” si sono conclusi in anticipo rispetto al termine previsto.
Codevigo: iniziate le operazioni per l'ispezione della botte a sifone
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 14/10/2021
Codevigo: iniziate le operazioni per l'ispezione della botte a sifone
Codevigo, 14 ottobre 2021. L’importante intervento di ispezione della botte a sifone di Conche di Codevigo ha preso il via. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha già provveduto alla realizzazione degli sbarramenti in terra dei canali e ora sta provvedendo alla messa in asciutta delle canne. I lavori rientrano nel finanziamento assegnato dalla Regione Veneto con fondi di protezione civile per la “Tempesta Vaia” e saranno conclusi per la fine dell’anno.
Partiranno a settembre i lavori di ispezione della botte a sifone di Conche di Codevigo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 13/07/2021
Partiranno a settembre i lavori di ispezione della botte a sifone di Conche di Codevigo
Finanziato dalla Regione Veneto, l’intervento ha l’obiettivo di verificare lo stato di salute del  manufatto Codevigo,13 luglio 2021. Al via a settembre l’importante intervento di ispezione della botte a sifone a Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione provvederà alla messa in asciutta del manufatto per permettere l’ispezione delle canne e i primi interventi di consolidamento. I lavori finanziati dalla Regione Veneto grazie ai fondi della “Tempesta Vaia” saranno conclusi per la fine dell’anno.
Codevigo: rifatta la canaletta sul canale Montalbano
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 06/04/2021
Codevigo: rifatta la canaletta sul canale Montalbano
Sezione ampliata e portata quasi raddoppiata, tutto pronto per l’avvio della stagione irrigua Codevigo, 6 aprile 2021. Concluso l’intervento per il miglioramento della rete irrigua in località Conche, a Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha eseguito il rifacimento del ponte canale della roggia Barene, che attraversa il canale Montalbano, ampliandone la sezione e aumentando la portata d’acqua che defluirà verso Valli di Chioggia.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies