Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/03/2025
Ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e limitare gli sprechi, concluso il primo stralcio di circa tre chilometri
Chioggia, 13 marzo 2025. Primo bilancio dell’intervento di trasformazione della rete irrigua del bacino Trezze a Valli di Chioggia. Il Consorzio Bacchiglione ha completato la realizzazione del primo stralcio di progetto in tempo per l’avvio della stagione irrigua. I lavori hanno previsto la posa di circa 3 chilometri di rete tubata a bassa pressione al servizio di terreni agricoli circostanti
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/02/2025
Codevigo, 24 febbraio 2025. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Le linee d’azione 2025 sono volte a ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce dei nuovi equilibri ambientali.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/10/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizza un altro tassello per migliorare la sicurezza idraulica e il servizio irriguo nel Comune di Bovolenta
Bovolenta, 03 dicembre 2024. Terminati i lavori di ripristino delle sponde dello scolo Schilla al confine tra i comuni di Bovolenta e Brugine. Il Consorzio Bacchiglione ha provveduto alla messa in sicurezza dello scolo per un tratto di circa 550 metri. Successivamente il Comune di Bovolenta ha poi provveduto al ripristino del manto stradale di via Schilla che era fortemente danneggiato. Gli interventi, eseguiti al termine della stagione irrigua, hanno previsto il ripristino della sezione originaria dello scolo al fine di migliorare il deflusso delle acque.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/09/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di più di 700 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Albignasego, 3 settembre 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 700 metri lungo lo scolo Ca’ Manzoni nel comune di Albignasego. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. Gli interventi verranno realizzati con parte dei fondi regionali ottenuti, che saranno suddivisi per il ripristino degli scoli nei Comuni di Albignasego e Abano Terme, con una spesa complessiva di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.
Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
07/03/2024
Padova, 04 marzo 2024. Gli eventi meteo della scorsa settimana hanno interessato il comprensorio del Consorzio di bonifica Bacchiglione, creando situazioni di criticità in particolare nella zona del bacino Colli Euganei. Le abbondanti precipitazioni che hanno interessato il nostro territorio hanno provocato l’esondazione di alcuni scoli consortili, in particolare lo scolo Rialto e lo scolo Bolzan, nei comuni di Cervarese Santa Croce, Saccolongo, Rovolon, Teolo, Torreglia, Abano Terme e Montegrotto Terme.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/01/2024
Codevigo, 29 gennaio 2024. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’obiettivo 2024 è ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce delle nuove situazioni ambientali. Organizzazioni agricole, amministrazioni comunali e Università stanno chiedendo al Consorzio Bacchiglione la collaborazione e un impegno concreto per realizzare interventi per mitigare l’emergenza climatica in atto. Le linee d’azione stilate per il 2024 consistono in 27 interventi suddivisi in fase di realizzazione, finanziati, in fase di approvazione o appalto e non finanziati, che valorizzano le peculiarità e tengono conto delle criticità del territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/11/2023
Riscontro positivo da parte delle amministrazioni comunali che sostengono l’azione del Consorzio finalizzata a garantire sicurezza idraulica al territorio
Padova, 16 novembre 2023. Martedì 14 novembre a Legnaro si è tenuta la Consulta dei Sindaci del comprensorio. All’ordine del giorno l’esame del piano annuale di attività del Consorzio per l’esercizio 2024 e il Programma triennale 2024/2026 comprensivo dell’elenco annuale 2024 dei lavori pubblici. La consulta, presenti 22 comuni, ha espresso parere favorevole all’unanimità su entrambi i programmi.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/09/2023
Al via la realizzazione di due manufatti di regolazione delle acque dello scolo Schilla
Padova, 1 settembre 2023. Al via un altro intervento per il miglioramento della gestione delle acque nel territorio della Saccisica. Il Consorzio Bacchiglione ha concluso la gara d’appalto relativa ai lavori di realizzazione di due sostegni, lungo lo scolo Schilla nei comuni di Piove di Sacco, Pontelongo, Bovolenta e Brugine. Le opere hanno l’obiettivo di aumentare la capacità di invaso dello scolo Schilla con due finalità: migliorare il servizio irriguo di una vasta zona della Saccisica e aumentare i tempi di residenza delle acque per favorire la fitodepurazione delle acque stesse.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/03/2025
Ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e limitare gli sprechi, concluso il primo stralcio di circa tre chilometri
Chioggia, 13 marzo 2025. Primo bilancio dell’intervento di trasformazione della rete irrigua del bacino Trezze a Valli di Chioggia. Il Consorzio Bacchiglione ha completato la realizzazione del primo stralcio di progetto in tempo per l’avvio della stagione irrigua. I lavori hanno previsto la posa di circa 3 chilometri di rete tubata a bassa pressione al servizio di terreni agricoli circostanti
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/02/2025
Codevigo, 24 febbraio 2025. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Le linee d’azione 2025 sono volte a ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce dei nuovi equilibri ambientali.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/10/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizza un altro tassello per migliorare la sicurezza idraulica e il servizio irriguo nel Comune di Bovolenta
Bovolenta, 03 dicembre 2024. Terminati i lavori di ripristino delle sponde dello scolo Schilla al confine tra i comuni di Bovolenta e Brugine. Il Consorzio Bacchiglione ha provveduto alla messa in sicurezza dello scolo per un tratto di circa 550 metri. Successivamente il Comune di Bovolenta ha poi provveduto al ripristino del manto stradale di via Schilla che era fortemente danneggiato. Gli interventi, eseguiti al termine della stagione irrigua, hanno previsto il ripristino della sezione originaria dello scolo al fine di migliorare il deflusso delle acque.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/09/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di più di 700 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Albignasego, 3 settembre 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 700 metri lungo lo scolo Ca’ Manzoni nel comune di Albignasego. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. Gli interventi verranno realizzati con parte dei fondi regionali ottenuti, che saranno suddivisi per il ripristino degli scoli nei Comuni di Albignasego e Abano Terme, con una spesa complessiva di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.
Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
07/03/2024
Padova, 04 marzo 2024. Gli eventi meteo della scorsa settimana hanno interessato il comprensorio del Consorzio di bonifica Bacchiglione, creando situazioni di criticità in particolare nella zona del bacino Colli Euganei. Le abbondanti precipitazioni che hanno interessato il nostro territorio hanno provocato l’esondazione di alcuni scoli consortili, in particolare lo scolo Rialto e lo scolo Bolzan, nei comuni di Cervarese Santa Croce, Saccolongo, Rovolon, Teolo, Torreglia, Abano Terme e Montegrotto Terme.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/01/2024
Codevigo, 29 gennaio 2024. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’obiettivo 2024 è ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce delle nuove situazioni ambientali. Organizzazioni agricole, amministrazioni comunali e Università stanno chiedendo al Consorzio Bacchiglione la collaborazione e un impegno concreto per realizzare interventi per mitigare l’emergenza climatica in atto. Le linee d’azione stilate per il 2024 consistono in 27 interventi suddivisi in fase di realizzazione, finanziati, in fase di approvazione o appalto e non finanziati, che valorizzano le peculiarità e tengono conto delle criticità del territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/11/2023
Riscontro positivo da parte delle amministrazioni comunali che sostengono l’azione del Consorzio finalizzata a garantire sicurezza idraulica al territorio
Padova, 16 novembre 2023. Martedì 14 novembre a Legnaro si è tenuta la Consulta dei Sindaci del comprensorio. All’ordine del giorno l’esame del piano annuale di attività del Consorzio per l’esercizio 2024 e il Programma triennale 2024/2026 comprensivo dell’elenco annuale 2024 dei lavori pubblici. La consulta, presenti 22 comuni, ha espresso parere favorevole all’unanimità su entrambi i programmi.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/09/2023
Al via la realizzazione di due manufatti di regolazione delle acque dello scolo Schilla
Padova, 1 settembre 2023. Al via un altro intervento per il miglioramento della gestione delle acque nel territorio della Saccisica. Il Consorzio Bacchiglione ha concluso la gara d’appalto relativa ai lavori di realizzazione di due sostegni, lungo lo scolo Schilla nei comuni di Piove di Sacco, Pontelongo, Bovolenta e Brugine. Le opere hanno l’obiettivo di aumentare la capacità di invaso dello scolo Schilla con due finalità: migliorare il servizio irriguo di una vasta zona della Saccisica e aumentare i tempi di residenza delle acque per favorire la fitodepurazione delle acque stesse.