Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/04/2023
Sicurezza idraulica: intervento nella botte a sifone di Padova
Realizzata l’ispezione e la pulizia del manufatto sottopassante l’idrovia Padova - Venezia
Padova, 04 aprile 2023. Il Consorzio Bacchiglione ha effettuato la manutenzione della botte a sifone del canale Orsaro a Padova. L’intervento ha previsto l’ispezione e la pulizia delle condotte per verificare lo stato di salute della struttura e garantire le condizioni di sicurezza idraulica del territorio. I lavori, finanziati dalla Regione del Veneto, sono stati conclusi in tempo utile per l’avvio della stagione irrigua, al fine di favorire la distribuzione dell’acqua anche attraverso questo manufatto.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/01/2023
Impianto idrovoro Altipiano: proseguono i lavori per il potenziamento L’intervento aumenterà la sicurezza idraulica a beneficio di otto comuni
Codevigo, 26 gennaio 2023. Proseguono i lavori di completamento dell’impianto idrovoro Altipiano a Codevigo. Il progetto del Consorzio di bonifica Bacchiglione prevede il potenziamento dell’impianto, aumentando la portata d’acqua che può essere immessa nel fiume Brenta da 5 a 11 metri cubi al secondo. L’intervento, finanziato dalla Regione del Veneto con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, consente di aumentare la sicurezza idraulica di un territorio che interessa 8 comuni del comprensorio (Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo).
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
23/08/2022
Codevigo: proseguono i lavori del ponte sul canale Altipiano. Eseguito quasi il cinquanta percento dell’intervento: fine lavori prevista per metà dicembre
Codevigo, 23 agosto 2022. Prosegue l’intervento di rifacimento del ponte sul canale Altipiano a Santa Margherita di Codevigo. Lo stato di avanzamento dei lavori è quasi al cinquanta percento. In questo momento si stanno completando i due muri laterali in cemento armato di appoggio del ponte in struttura mista acciaio – calcestruzzo. La conclusione dell’intervento è prevista per la metà del mese di dicembre.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/08/2022
Consorzio Bacchiglione: al via la progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua nel bacino Bernio. Un altro tassello per migliorare l’irrigazione tra Chioggia e Codevigo
Codevigo, 16 agosto 2022. La scorsa settimana il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Bacchiglione ha dato il via libera alla progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua del bacino Bernio nel comune di Chioggia e Codevigo. L’intervento è volto a migliorare la gestione delle acque irrigue, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia.
Il progetto ha ottenuto dalla Regione del Veneto, con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, un finanziamento di euro 5.963.000,00 che non è sufficiente per intervenire nell’intero bacino
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/07/2022
Crisi idrica: incontro tra Associazioni Agricole, Consorzio Bacchiglione e cittadini. Tra le misure un’ordinanza della Regione Veneto per la gestione dell’acqua nel canale Novissimo
Codevigo, 11 luglio 2021. Emergenza idrica. Ieri sera a Conche di Codevigo si è tenuto un incontro tra le Associazioni Agricole, il Consorzio Bacchiglione e cittadini interessati per fare il punto della situazione sulla crisi idrica. Oltre alle criticità legate alla scarsità d’acqua e alle disposizioni messe in atto del Consorzio di bonifica Bacchiglione per la gestione del servizio irriguo, è stata illustrata l’ordinanza regionale che dispone la riduzione dei prelievi d’acqua dal canale Novissimo.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/04/2022
Parere favorevole sul progetto di trasformazione della rete irrigua tra Chioggia e Codevigo. Il Consorzio Bacchiglione è in attesa del decreto della Regione Veneto per dare il via ai lavori
Codevigo, 21 aprile 2022. Nei giorni scorsi la CTRA – Commissione Tecnica Regionale Ambiente – ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, sul progetto esecutivo per i lavori di trasformazione della rete irrigua nel bacino di Trezze nei comuni di Codevigo e Chioggia. Il progetto è volto a migliorare la gestione della risorsa irrigua, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/04/2022
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Codevigo, 4 aprile 2022. Conclusa la messa in sicurezza della botte a sifone di Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato l’importante intervento di ripristino e ristrutturazione interna delle canne, continuando così a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Tramite la suddetta botte a sifone defluiscono le acque di un vasto bacino di 9000 ettari che ricade nel territorio di otto comuni: Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo. I lavori finanziati dalla Regione Veneto con fondi di protezione civile per la “Tempesta Vaia” si sono conclusi in anticipo rispetto al termine previsto.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/03/2022
Serenissime Botti, per far conoscere una storia lunga secoli. Il Consorzio Bacchiglione ha realizzato un documentario riguardante gli interventi alla botte a sifone di Corte di Piove di Sacco
Padova, 17 marzo 2022. Il Consorzio sta distribuendo in questi giorni la brochure “Serenissime Botti – 1. Botte a sifone di Corte di Piove di Sacco” a quarantacinque istituti ricadenti nel bacino servito dal manufatto. L’opuscolo contiene una parte dedicata alla storia del territorio e agli interventi realizzati e un documentario. L’obiettivo è quello di far conoscere alle nuove generazioni una storia lunga secoli che ancora “resiste”.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
14/03/2022
Sicurezza idraulica scolo Fiumicello: concluso un altro intervento Realizzata la ripresa spondale di alcuni tratti nei comuni di Brugine e Legnaro
Padova, 14 marzo 2022. Conclusi i lavori di ripristino della sponda dello scolo Fiumicello nei comuni di Brugine e Legnaro. L’intervento realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Veneto ha l’obiettivo di garantire la sicurezza idraulica del territorio e ripristinare un corretto deflusso delle acque.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/02/2022
Piove di Sacco: hanno avuto inizio gli interventi per la sicurezza idraulica Aperti due cantieri sugli scoli Fiumazzo e Fiumicello prima della stagione irrigua
Piove di Sacco,10 febbraio 2022. Hanno avuto inizio i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. I lavori stanno procedendo a pieno regime su due fronti perché, con la stagione irrigua, dovranno essere sospesi.