Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/07/2023
Il Consorzio Bacchiglione in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova darà il via alla sperimentazione di invasi per lo stoccaggio dell’acqua
Padova, 20 luglio 2023. Firmato l’accordo tra il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova e il Consorzio Bacchiglione per lo sviluppo del progetto di analisi sperimentale di invasi per lo stoccaggio ottimale dell’acqua e riuso a scopo irriguo. L’intervento prevede la costruzione di un sito pilota presso l’area umida lungo lo scolo Brentoncino al confine tra i comuni di Fossò e Stra. L’obiettivo dell’intervento è quello di ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche in condizioni di forte siccità.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/07/2022
Padova, 07 luglio 2022. La crisi idrica che stiamo vivendo è un chiaro segnale che la direzione di marcia deve essere invertita, ora. Le conseguenze si ripercuotono anche sulla gestione locale della risorsa idrica affidata ai Consorzi di bonifica. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta mettendo in campo tutte le risorse a disposizione per far fronte a questa emergenza nell’immediato. Ma questo non è più sufficiente, bisogna avere una visione lungimirante per la gestione del territorio, che si traduce in accumulare l’acqua per poi utilizzarla quando necessario.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/03/2022
Teolo, 10 marzo 2022. Sono stati presentati al pubblico, nella sala Bazzi del Comune di Teolo, il progetto definitivo e lo studio di impatto ambientale per la realizzazione di invasi multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei, nell’ambito del procedimento per ottenere l’approvazione regionale.