Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
14/03/2025
L’iniziativa di ANBI e coordinata da ANBI Veneto per ribadire la centralità nazionale delle problematiche idriche
Padova, 14 marzo 2025. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione illuminerà con i colori della bandiera italiana l’impianto idrovoro Vaso Cavaizze a Rosara di Codevigo. Bagliori nella notte è l’iniziativa promossa da ANBI e coordinata a livello regionale da ANBI Veneto, che vuole sensibilizzare le Istituzioni e la cittadinanza sul tema della gestione delle risorse idriche affinché vengano fatte scelte infrastrutturali necessarie a mitigare gli eccezionali eventi meteo che si verificano sempre più spesso, alternando situazioni di siccità e alluvioni.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/03/2025
Ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e limitare gli sprechi, concluso il primo stralcio di circa tre chilometri
Chioggia, 13 marzo 2025. Primo bilancio dell’intervento di trasformazione della rete irrigua del bacino Trezze a Valli di Chioggia. Il Consorzio Bacchiglione ha completato la realizzazione del primo stralcio di progetto in tempo per l’avvio della stagione irrigua. I lavori hanno previsto la posa di circa 3 chilometri di rete tubata a bassa pressione al servizio di terreni agricoli circostanti
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/03/2025
Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha incontrato questa mattina l' Onorevole Elisabetta Gardini, Presidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.
L'incontro è stato un'occasione per far conoscere all'Onorevole il lavoro e il ruolo svolto dal Consorzio di bonifica Bacchiglione all'interno del nostro territorio. Durante la mattinata si è dibattuto sull'importanza e la necessità di eseguire una manutenzione costante del comprensorio, di infrastrutturare soprattutto le aree che presentano maggiori criticità con la realizzazione di opere che siano funzionali ed efficienti per garantire la sicurezza dei cittadini e del comprensorio e sull'importanza di trovare i finanziamenti necessari per poter realizzare progetti che metterebbero in sicurezza ampie zone del comprensorio.
In particolare, si è parlato delle criticità presenti nel bacino Colli Euganei anche alla luce delle eccezionali precipitazioni che si sono verificate nei mesi scorsi hanno evidenziato nuovamente la necessità di realizzare gli invasi multi - obiettivo, necessità che è stata sottoposta all'Onorevole sottolineando l'importanza che avrebbe per questa zona del comprensorio. L' On. Gardini ha sottolineato l'importanza di dare una risposta al Consorzio di bonifica Bacchiglione e ai Sindaci che sono i primi promotori del progetto ma anche ai cittadini stessi.
L'impegno che il Consorzio Bacchiglione sta portando avanti è quello di ottenere i finanziamenti necessari per partire con la realizzazione di queste opere in tempi brevi .
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/03/2025
Due gli interventi di ripristino di sponda per garantire la sicurezza idraulica nei comuni di Teolo e Montegrotto Terme
Padova, 04 marzo 2025. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha richiesto la chiusura al traffico nei comuni di Teolo e Montegrotto Terme nei tratti adiacenti allo scolo Rialto, per permettere la realizzazione degli interventi di somma urgenza. I lavori consistono nel ripristino della sponda e nella messa in sicurezza di tratti di scolo che hanno subito dei cedimenti a causa di eventi meteo pregressi. I due interventi interesseranno un tratto complessivo di circa 300 metri.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
28/02/2025
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/02/2025
Codevigo, 24 febbraio 2025. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Le linee d’azione 2025 sono volte a ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce dei nuovi equilibri ambientali.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
31/01/2025
Riconfermati nel Consiglio di amministrazione Valter Gobbo e Matteo Rango, new entry per Loris Schiavon
Padova, 31 gennaio 2025. Eletto il nuovo Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione: è Silvano Bugno di Coldiretti Venezia. L’Assemblea, riunitasi ieri sera, ha eletto anche gli altri componenti del Consiglio di amministrazione: il Vicepresidente e i due consiglieri che guideranno il Consorzio Bacchiglione per il quinquennio 2025 – 2029 nella gestione e tutela della sicurezza idraulica dei 39 Comuni del comprensorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/01/2025
Ripristinato un tratto di due chilometri di fossatura privata grazie all’accordo di programma tra il Comune e il Consorzio di bonifica Bacchiglione
Brugine, 21 gennaio 2025. Conclusi i lavori per l’ottimizzazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Brugine da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’intervento ha previsto lo scavo dello scolo “capofosso 28” per un tratto di circa due chilometri situato tra via Caldeveggio e via Coazze.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/01/2025
Alberto Baratto è il nuovo Presidente della Consulta, Rigato e Danieletto riconfermati
Padova, 16 gennaio 2025. Eletti i nuovi rappresentanti dei Sindaci dei 39 Comuni che saranno i portavoce delle Amministrazioni all’interno degli Organi Amministrativi del Consorzio di bonifica Bacchiglione. I Sindaci o loro delegati si sono riuniti ieri sera per designare il Presidente dell’Assemblea, i tre rappresentanti dei Comuni nell’Assemblea e il Presidente della Consulta dei Sindaci.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
14/03/2025
L’iniziativa di ANBI e coordinata da ANBI Veneto per ribadire la centralità nazionale delle problematiche idriche
Padova, 14 marzo 2025. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione illuminerà con i colori della bandiera italiana l’impianto idrovoro Vaso Cavaizze a Rosara di Codevigo. Bagliori nella notte è l’iniziativa promossa da ANBI e coordinata a livello regionale da ANBI Veneto, che vuole sensibilizzare le Istituzioni e la cittadinanza sul tema della gestione delle risorse idriche affinché vengano fatte scelte infrastrutturali necessarie a mitigare gli eccezionali eventi meteo che si verificano sempre più spesso, alternando situazioni di siccità e alluvioni.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/03/2025
Ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e limitare gli sprechi, concluso il primo stralcio di circa tre chilometri
Chioggia, 13 marzo 2025. Primo bilancio dell’intervento di trasformazione della rete irrigua del bacino Trezze a Valli di Chioggia. Il Consorzio Bacchiglione ha completato la realizzazione del primo stralcio di progetto in tempo per l’avvio della stagione irrigua. I lavori hanno previsto la posa di circa 3 chilometri di rete tubata a bassa pressione al servizio di terreni agricoli circostanti
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/03/2025
Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha incontrato questa mattina l' Onorevole Elisabetta Gardini, Presidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.
L'incontro è stato un'occasione per far conoscere all'Onorevole il lavoro e il ruolo svolto dal Consorzio di bonifica Bacchiglione all'interno del nostro territorio. Durante la mattinata si è dibattuto sull'importanza e la necessità di eseguire una manutenzione costante del comprensorio, di infrastrutturare soprattutto le aree che presentano maggiori criticità con la realizzazione di opere che siano funzionali ed efficienti per garantire la sicurezza dei cittadini e del comprensorio e sull'importanza di trovare i finanziamenti necessari per poter realizzare progetti che metterebbero in sicurezza ampie zone del comprensorio.
In particolare, si è parlato delle criticità presenti nel bacino Colli Euganei anche alla luce delle eccezionali precipitazioni che si sono verificate nei mesi scorsi hanno evidenziato nuovamente la necessità di realizzare gli invasi multi - obiettivo, necessità che è stata sottoposta all'Onorevole sottolineando l'importanza che avrebbe per questa zona del comprensorio. L' On. Gardini ha sottolineato l'importanza di dare una risposta al Consorzio di bonifica Bacchiglione e ai Sindaci che sono i primi promotori del progetto ma anche ai cittadini stessi.
L'impegno che il Consorzio Bacchiglione sta portando avanti è quello di ottenere i finanziamenti necessari per partire con la realizzazione di queste opere in tempi brevi .
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
04/03/2025
Due gli interventi di ripristino di sponda per garantire la sicurezza idraulica nei comuni di Teolo e Montegrotto Terme
Padova, 04 marzo 2025. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha richiesto la chiusura al traffico nei comuni di Teolo e Montegrotto Terme nei tratti adiacenti allo scolo Rialto, per permettere la realizzazione degli interventi di somma urgenza. I lavori consistono nel ripristino della sponda e nella messa in sicurezza di tratti di scolo che hanno subito dei cedimenti a causa di eventi meteo pregressi. I due interventi interesseranno un tratto complessivo di circa 300 metri.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
28/02/2025
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/02/2025
Codevigo, 24 febbraio 2025. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Le linee d’azione 2025 sono volte a ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce dei nuovi equilibri ambientali.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
31/01/2025
Riconfermati nel Consiglio di amministrazione Valter Gobbo e Matteo Rango, new entry per Loris Schiavon
Padova, 31 gennaio 2025. Eletto il nuovo Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione: è Silvano Bugno di Coldiretti Venezia. L’Assemblea, riunitasi ieri sera, ha eletto anche gli altri componenti del Consiglio di amministrazione: il Vicepresidente e i due consiglieri che guideranno il Consorzio Bacchiglione per il quinquennio 2025 – 2029 nella gestione e tutela della sicurezza idraulica dei 39 Comuni del comprensorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/01/2025
Ripristinato un tratto di due chilometri di fossatura privata grazie all’accordo di programma tra il Comune e il Consorzio di bonifica Bacchiglione
Brugine, 21 gennaio 2025. Conclusi i lavori per l’ottimizzazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Brugine da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’intervento ha previsto lo scavo dello scolo “capofosso 28” per un tratto di circa due chilometri situato tra via Caldeveggio e via Coazze.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/01/2025
Alberto Baratto è il nuovo Presidente della Consulta, Rigato e Danieletto riconfermati
Padova, 16 gennaio 2025. Eletti i nuovi rappresentanti dei Sindaci dei 39 Comuni che saranno i portavoce delle Amministrazioni all’interno degli Organi Amministrativi del Consorzio di bonifica Bacchiglione. I Sindaci o loro delegati si sono riuniti ieri sera per designare il Presidente dell’Assemblea, i tre rappresentanti dei Comuni nell’Assemblea e il Presidente della Consulta dei Sindaci.