Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
09/02/2022
" L'inserimento della salvaguardia ambientale in costituzione è un atto di fondamentale importanza per il Presente e per il futuro del Paese".
Francesco Vincenzi - Presidente ANBI: "Ora aspettiamoci delle scelte politiche conseguenti ad iniziare dalla legge contro il consumo del suolo".
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
08/03/2022
#Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio torna tra i banchi di scuola. Cambiamenti climatici e sensibilità ambientale: riparte il progetto scuole del Consorzio Bacchiglione
Padova, 8 marzo 2022. Torna tra i banchi di scuola il progetto “#Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio” per l’anno scolastico 2021/2022. Il progetto realizzato in collaborazione con il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua ha preso il via a febbraio e ha come obiettivo quello di educare e sensibilizzare i ragazzi rispetto all’ambiente in cui vivono, attraverso laboratori didattici e uscite sul territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
02/02/2021
2 Febbraio: Giornata Mondiale delle Aree Umide
Lungo la Penisola sono 180 le aree naturalistiche, cogestite dai Consorzi di bonifica per una superficie complessiva di 200.000 ettari, pari a 4 volte il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: si va dai boschi planiziali lombardi alle lagune interne della Sardegna, dai laghi laziali dell’Agro Pontino alle aree di espansione delle piene in Emilia Romagna.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
22/03/2021
22 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA:MANCANO 5 MILIARDI DI METRI CUBI D'ACQUA RISPETTO A QUANTO PREVISTO 50 ANNI FA
“In Italia non dobbiamo compiere il miracolo di trasformare il deserto in una terra florida, bensì dobbiamo utilizzare al meglio i talenti affidatici con un territorio straordinario, che va altresì difeso dalla minaccia dell’aridità”: è in questa, evocativa immagine che Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI), indica, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la strategia idrica, che l’Italia dovrebbe seguire.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/05/2023
Abano Terme: intervento di sistemazione della maglia idraulica territoriale
Ripristinato il coretto deflusso delle acque per un tratto di tre chilometri tra la località di Feriole e Monteortone
Abano Terme, 12 maggio 2023. Conclusi i lavori per l’ottimizzazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Abano Terme da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’intervento ha previsto lo scavo di uno scolo privato per un tratto di circa tre chilometri tra le località di Feriole, Monterosso e Monteortone ad Abano Terme.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
31/05/2021
ACQUA, AMBIENTE, PAESAGGIO, AGRICOLTURA: TORNA TERREVOLUTE | FESTIVAL DELLA BONIFICA, A SAN DONÀ DI PIAVE DAL 3 AL 6 GIUGNO 2021
L’Italia riparte, riparte Terrevolute, il Festival della Bonifica promosso da ANBI Veneto con i suoi 11 Consorzi di Bonifica e dall’Università degli Studi di Padova per raccontare il rapporto tra uomo, acqua e territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/09/2021
Affidata al Consorzio Bacchiglione la gestione dell'impianto Altipiano
Previsti interventi di completamento per aumentare la portata
Codevigo, 10 settembre 2021. Formalizzata la consegna della gestione dell’impianto idrovoro Altipiano al Consorzio di bonifica Bacchiglione. Grazie al finanziamento assegnato dalla Regione del Veneto il Consorzio procederà, a breve, con l’appalto dell’intervento di completamento dell’impianto, aumentando la portata da 5 a 11 metri cubi al secondo. Il progetto permetterà di mettere in funzione l’impianto anche al fine di consentire l’ispezione interna delle canne della botte a sifone di Conche di Codevigo.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
14/06/2022
Al via la “manutenzione gentile” sulla rete del Consorzio Bacchiglione Un QR code per informare i cittadini su tempi e modalità della gestione sostenibile
Padova, 14 giugno 2022. Al via la “manutenzione gentile”: operazioni di sfalcio e manutenzione degli scoli con una maggiore attenzione agli aspetti ambientali. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha predisposto le linee guida che verranno messe in campo per eseguire la gestione ecologica dei corsi d’acqua. Inoltre lungo gli scoli interessati sono stati posizionati degli appositi cartelli dove i cittadini posso informarsi sulle modalità e i tempi della “manutenzione gentile”.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/09/2014
Albignasego - Il canone è lievitato alle stelle - Il Gazzettino di Padova - 12.09.2014
L'ex assessore Guglielmo accusa il Consorzio di Bonifica
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/06/2021
Apertura al pubblico degli uffici consortili
L'accesso ai nostri uffici è consentito SOLO SU APPUNTAMENTO e nel rispetto delle norme sanitarie per l'emergenza COVID - 19, secondo i seguenti orari.
L’ACCESSO AGLI UFFICI E’ CONSENTITO SOLO SU PRENOTAZIONE