Comunicazioni

11 - 13 di 13

Crisi idrica: presentato il Piano Laghetti a Roma per pianificare e ripensare il territorio. Pronte le proposte di intervento del Consorzio Bacchiglione servono interventi concreti per fronteggiare i cambiamenti climatici
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 11/07/2022
Padova, 07 luglio 2022. La crisi idrica che stiamo vivendo è un chiaro segnale che la direzione di marcia deve essere invertita, ora. Le conseguenze si ripercuotono anche sulla gestione locale della risorsa idrica affidata ai Consorzi di bonifica. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta mettendo in campo tutte le risorse a disposizione per far fronte a questa emergenza nell’immediato. Ma questo non è più sufficiente, bisogna avere una visione lungimirante per la gestione del territorio, che si traduce in accumulare l’acqua per poi utilizzarla quando necessario.
Botte a sifone di Conche di Codevigo di nuovo in sicurezza
Terminato l’intervento di ripristino del secondo manufatto della Serenissima Repubblica di Venezia
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 04/04/2022
Codevigo, 4 aprile 2022. Conclusa la messa in sicurezza della botte a sifone di Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato l’importante intervento di ripristino e ristrutturazione interna delle canne, continuando così a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Tramite la suddetta botte a sifone defluiscono le acque di un vasto bacino di 9000 ettari che ricade nel territorio di otto comuni: Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Piove di Sacco, Polverara e Pontelongo. I lavori finanziati dalla Regione Veneto con fondi di protezione civile per la “Tempesta Vaia” si sono conclusi in anticipo rispetto al termine previsto.
Piove di Sacco: hanno avuto inizio gli interventi per la sicurezza idraulica
Aperti due cantieri sugli scoli Fiumazzo e Fiumicello prima della stagione irrigua
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 10/02/2022
Piove di Sacco,10 febbraio 2022. Hanno avuto inizio i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. I lavori stanno procedendo a pieno regime su due fronti perché, con la stagione irrigua, dovranno essere sospesi.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies