Comunicazioni

1 - 9 di 9

Irrigazione: una nuova gestione anti spreco della risorsa idrica per contrastare la forte siccità
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/07/2023
  Il Consorzio Bacchiglione in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova darà il via alla sperimentazione di invasi per lo stoccaggio dell’acqua   Padova, 20 luglio 2023. Firmato l’accordo tra il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova e il Consorzio Bacchiglione per lo sviluppo del progetto di analisi sperimentale di invasi per lo stoccaggio ottimale dell’acqua e riuso a scopo irriguo. L’intervento prevede la costruzione di un sito pilota presso l’area umida lungo lo scolo Brentoncino al confine tra i comuni di Fossò e Stra. L’obiettivo dell’intervento è quello di ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche in condizioni di forte siccità.
Piove di Sacco: lavori terminati in tempo per l’avvio della stagione irrigua.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 15/04/2023
    Realizzato il primo tratto dalla botte a sifone di Corte fino al santuario della Madonna delle Grazie   Piove di Sacco, 14 aprile 2023. Terminati i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. L’intervento è stato concluso secondo i tempi stabiliti e il Consorzio Bacchiglione è riuscito a ripristinare il corretto deflusso per l’avvio della stagione irrigua. La realizzazione di quest’opera è necessaria e fondamentale per la gestione delle acque di un’area di circa 10.000 ettari tra le provincie di Padova e Venezia.
Sicurezza idraulica: intervento nella botte a sifone di Padova
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 04/04/2023
Realizzata l’ispezione e la pulizia del manufatto sottopassante l’idrovia Padova - Venezia Padova, 04 aprile 2023. Il Consorzio Bacchiglione ha effettuato la manutenzione della botte a sifone del canale Orsaro a Padova. L’intervento ha previsto l’ispezione e la pulizia delle condotte per verificare lo stato di salute della struttura e garantire le condizioni di sicurezza idraulica del territorio. I lavori, finanziati dalla Regione del Veneto, sono stati conclusi in tempo utile per l’avvio della stagione irrigua, al fine di favorire la distribuzione dell’acqua anche attraverso questo manufatto.
Maglia idraulica: è tempo di bilanci:
Interventi di ripristino della rete idraulica minore in 15 comuni del Comprensorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 17/01/2023
Padova, 17 gennaio 2023. Tempo di bilanci per l’importante progetto di sistemazione della maglia idraulica realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione sul territorio consortile. Gli interventi conclusi nel 2022 sono stati frutto di accordi di programma tra la Regione del Veneto, i Comuni e il Consorzio di Bonifica Bacchiglione. I lavori hanno visto la sistemazione di fossature private, sul territorio di 15 comuni del comprensorio.
Terza Commissione consiliare: presentate le istanze del Consorzio Bacchiglione. 
Garantire la portata di salvaguardia ambientale con le acque del LEB e Piano Laghetti:  “soluzioni concrete” per far fronte ai cambiamenti climatici
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 02/12/2022
Padova, 2 dicembre 2022. Si è tenuta, mercoledì 30 novembre, la seduta fuori sede della Terza Commissione consiliare a Cologna Veneta. Focus dell’incontro è stato la presentazione del progetto di ricerca e sperimentazione irrigua del Consorzio di bonifica di secondo grado L.E.B. (Lessinio – Euganeo – Berico) e l’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura del Veneto. Il Consorzio Bacchiglione è intervenuto presentando due istanze in merito alle esigenze e alla criticità del comprensorio.
SPECIALE FIUMI - I custodi delle acque. Un'idea per il futuro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 29/09/2022
In allegato lo speciale di domenica sui fiumi, per parlare di acqua e non solo. Per scoprire l'importante ruolo svolto dal Consorzio di bonifica Bacchiglione per e sul territorio e i progetti futuri che si vogliono realizzare. 
Ultimato il nuovo by-pass idraulico per una maggiore sicurezza del territorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 30/07/2021
Obiettivo dell’intervento: gestione delle piene e miglioramento del deflusso delle acque Padova, 30 luglio 2021. Ultimato l’intervento del nuovo by-pass idraulico per la gestione delle piene. I lavori sono stati realizzati nel nodo idraulico tra via Pozzoveggiani nel comune di Padova e via Boccaccio nel comune di Ponte San Nicolò. L’opera permette ora lo scarico diretto delle acque dello scolo Borracchia nello scolo Maestro, migliorando il deflusso e aumentando la sicurezza idraulica del territorio. Nei giorni scorsi il ponte è stato riaperto al traffico. 
Ultimato il nuovo by-pass idraulico per una maggiore sicurezza del territorio
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 30/07/2021
Obiettivo dell’intervento: gestione delle piene e miglioramento del deflusso delle acque Padova, 30 luglio 2021. Ultimato l’intervento del nuovo by-pass idraulico per la gestione delle piene. I lavori sono stati realizzati nel nodo idraulico tra via Pozzoveggiani nel comune di Padova e via Boccaccio nel comune di Ponte San Nicolò. L’opera permette ora lo scarico diretto delle acque dello scolo Borracchia nello scolo Maestro, migliorando il deflusso e aumentando la sicurezza idraulica del territorio. Nei giorni scorsi il ponte è stato riaperto al traffico. 
Aumenta la sicurezza idraulica nel territorio a confine tra Padova e Ponte San Nicolò
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 11/05/2021
Nuovo by-pass idraulico per la gestione delle piene e il miglioramento del deflusso delle acque Padova, 11 maggio 2021. Un nuovo by-pass idraulico per la gestione delle piene. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta realizzando il nuovo manufatto al nodo idraulico tra via Pozzoveggiani nel comune di Padova e via Boccaccio nel comune di Ponte San Nicolò. L’intervento prevede lo scarico diretto delle acque dello scolo Boracchia nello scolo Maestro, per migliorare il deflusso e aumentare la sicurezza idraulica del territorio. Il progetto è cofinanziato dai due Comuni e dal Consorzio Bacchiglione.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies