Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.
Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
29/07/2024
Il Consorzio Bacchiglione aumenta la sicurezza idraulica, verrà realizzato un bacino e potenziata la portata sollevata
Bovolenta, 29 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione avvierà entro la fine dell’anno i lavori per la realizzazione del nuovo impianto idrovoro Isola di Bovolenta nel comune di Bovolenta. Il progetto prevede lo spostamento dell’attuale impianto 10 metri più a sud, l’installazione di un ulteriore pompa per potenziare l’impianto e la realizzazione di un bacino adiacente al nuovo impianto. Gli interventi inizieranno entro la fine dell’anno per permettere la realizzazione della variante nord che collegherà la SP35 alla SP3 nel territorio comunale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
22/07/2024
Padova, 22 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha implementato il proprio sito web con degli strumenti a servizio del cittadino, riguardanti la disponibilità della risorsa idrica. Queste funzionalità aiuteranno gli utenti a vedere in tempo reale tutte le informazioni riguardanti la quantità di pioggia caduta, la disponibilità irrigua dei principali fiumi e una mappa dei canali e i manufatti gestiti dal Consorzio di bonifica. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e in particolar modo agli operatori del settore agricolo, per gestire e programmare le attività agricole e agevolare le aziende che operano nel territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/07/2024
Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo
Padova, 17 luglio 2024. I lavori per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo sono quasi conclusi. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta attendendo la fornitura Enel per l’automazione dei due manufatti e il controllo da remoto. L’avvio della stagione irrigua ha richiesto la messa in opera dei sostegni che vengono azionati manualmente dal personale consortile, per permettere l’invaso e la distribuzione della risorsa idrica.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/07/2024
Venerdì 5 luglio ritorna l’appuntamento con il Festival Scene di Paglia
Padova, 03 luglio 2024. Torna l’appuntamento con Scene di Paglia, il Festival dei casoni e delle acque, che venerdì 5 luglio giunge alla storica idrovora di Santa Margherita di Codevigo, gestita dal Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’appuntamento è alle ore 21.15 con lo spettacolo “Sistema Nervoso”, prima regionale di Leonardo Capuano, ad ingresso gratuito.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
02/07/2024
Rimossi 1 700 metri cubi di detriti da 12 vasche nei comuni di Torreglia e Teolo
Padova, 02 luglio 2024. Realizzati gli interventi di somma urgenza nelle vasche dei calti nel bacino Colli Euganei. I lavori eseguiti dal Consorzio Bacchiglione hanno previsto la pulizia di 12 vasche nei comuni di Torreglia e Teolo per ripristinare il corretto deflusso dell’acqua. L’opera è stata resa necessaria a seguito degli eccezionali eventi meteo del maggio scorso.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/06/2024
Il governo è attento ai problemi del territorio: i bacini multi – obiettivo sono una necessità per la sicurezza idraulica dei Colli Euganei
Padova, 26 giugno 2024. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha incontrato il 5 giugno scorso il senatore Luca De Carlo, Presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, assieme ad alcuni amministratori dei territori ricadenti nel comprensorio, per porre l’attenzione ancora una volta sulle criticità del territorio, in particolare sulla necessità di realizzare i bacini multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
20/02/2024
Al via le attività tecniche per la riqualificazione idraulico – ambientale del corso d’acqua e il miglioramento del servizio irriguo
Legnaro, 20 febbraio 2024. Firmata la convenzione tra il Comune di Legnaro e il Consorzio di bonifica Bacchiglione per la progettazione degli interventi di riqualificazione idraulico ambientale dello scolo Pioga. Gli obiettivi sono una maggior sicurezza idraulica del territorio, un maggior accumulo d’acqua per l’irrigazione e la salvaguardia degli ecosistemi. L’accordo prevede il finanziamento delle spese tecniche in parti uguali tra Amministrazione comunale e Consorzio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/02/2024
Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo
Padova, 13 febbraio 2024. Proseguono gli interventi per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo. I lavori, partiti lo scorso novembre, consentono di invasare una maggior quantità d’acqua per servire le aree dei quattro comuni durante la stagione irrigua. L’opera è realizzata con i fondi della Regione del Veneto per il disinquinamento della laguna di Venezia.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/01/2024
Codevigo, 29 gennaio 2024. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’obiettivo 2024 è ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce delle nuove situazioni ambientali. Organizzazioni agricole, amministrazioni comunali e Università stanno chiedendo al Consorzio Bacchiglione la collaborazione e un impegno concreto per realizzare interventi per mitigare l’emergenza climatica in atto. Le linee d’azione stilate per il 2024 consistono in 27 interventi suddivisi in fase di realizzazione, finanziati, in fase di approvazione o appalto e non finanziati, che valorizzano le peculiarità e tengono conto delle criticità del territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.
Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
29/07/2024
Il Consorzio Bacchiglione aumenta la sicurezza idraulica, verrà realizzato un bacino e potenziata la portata sollevata
Bovolenta, 29 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione avvierà entro la fine dell’anno i lavori per la realizzazione del nuovo impianto idrovoro Isola di Bovolenta nel comune di Bovolenta. Il progetto prevede lo spostamento dell’attuale impianto 10 metri più a sud, l’installazione di un ulteriore pompa per potenziare l’impianto e la realizzazione di un bacino adiacente al nuovo impianto. Gli interventi inizieranno entro la fine dell’anno per permettere la realizzazione della variante nord che collegherà la SP35 alla SP3 nel territorio comunale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
22/07/2024
Padova, 22 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha implementato il proprio sito web con degli strumenti a servizio del cittadino, riguardanti la disponibilità della risorsa idrica. Queste funzionalità aiuteranno gli utenti a vedere in tempo reale tutte le informazioni riguardanti la quantità di pioggia caduta, la disponibilità irrigua dei principali fiumi e una mappa dei canali e i manufatti gestiti dal Consorzio di bonifica. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e in particolar modo agli operatori del settore agricolo, per gestire e programmare le attività agricole e agevolare le aziende che operano nel territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/07/2024
Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo
Padova, 17 luglio 2024. I lavori per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo sono quasi conclusi. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta attendendo la fornitura Enel per l’automazione dei due manufatti e il controllo da remoto. L’avvio della stagione irrigua ha richiesto la messa in opera dei sostegni che vengono azionati manualmente dal personale consortile, per permettere l’invaso e la distribuzione della risorsa idrica.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/07/2024
Venerdì 5 luglio ritorna l’appuntamento con il Festival Scene di Paglia
Padova, 03 luglio 2024. Torna l’appuntamento con Scene di Paglia, il Festival dei casoni e delle acque, che venerdì 5 luglio giunge alla storica idrovora di Santa Margherita di Codevigo, gestita dal Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’appuntamento è alle ore 21.15 con lo spettacolo “Sistema Nervoso”, prima regionale di Leonardo Capuano, ad ingresso gratuito.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
02/07/2024
Rimossi 1 700 metri cubi di detriti da 12 vasche nei comuni di Torreglia e Teolo
Padova, 02 luglio 2024. Realizzati gli interventi di somma urgenza nelle vasche dei calti nel bacino Colli Euganei. I lavori eseguiti dal Consorzio Bacchiglione hanno previsto la pulizia di 12 vasche nei comuni di Torreglia e Teolo per ripristinare il corretto deflusso dell’acqua. L’opera è stata resa necessaria a seguito degli eccezionali eventi meteo del maggio scorso.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/06/2024
Il governo è attento ai problemi del territorio: i bacini multi – obiettivo sono una necessità per la sicurezza idraulica dei Colli Euganei
Padova, 26 giugno 2024. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha incontrato il 5 giugno scorso il senatore Luca De Carlo, Presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, assieme ad alcuni amministratori dei territori ricadenti nel comprensorio, per porre l’attenzione ancora una volta sulle criticità del territorio, in particolare sulla necessità di realizzare i bacini multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
20/02/2024
Al via le attività tecniche per la riqualificazione idraulico – ambientale del corso d’acqua e il miglioramento del servizio irriguo
Legnaro, 20 febbraio 2024. Firmata la convenzione tra il Comune di Legnaro e il Consorzio di bonifica Bacchiglione per la progettazione degli interventi di riqualificazione idraulico ambientale dello scolo Pioga. Gli obiettivi sono una maggior sicurezza idraulica del territorio, un maggior accumulo d’acqua per l’irrigazione e la salvaguardia degli ecosistemi. L’accordo prevede il finanziamento delle spese tecniche in parti uguali tra Amministrazione comunale e Consorzio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
13/02/2024
Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo
Padova, 13 febbraio 2024. Proseguono gli interventi per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo. I lavori, partiti lo scorso novembre, consentono di invasare una maggior quantità d’acqua per servire le aree dei quattro comuni durante la stagione irrigua. L’opera è realizzata con i fondi della Regione del Veneto per il disinquinamento della laguna di Venezia.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
30/01/2024
Codevigo, 29 gennaio 2024. I cambiamenti climatici hanno un notevole impatto sull’agricoltura e sull’ambiente, anche nei territori del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’obiettivo 2024 è ricercare soluzioni innovative per la gestione delle acque alla luce delle nuove situazioni ambientali. Organizzazioni agricole, amministrazioni comunali e Università stanno chiedendo al Consorzio Bacchiglione la collaborazione e un impegno concreto per realizzare interventi per mitigare l’emergenza climatica in atto. Le linee d’azione stilate per il 2024 consistono in 27 interventi suddivisi in fase di realizzazione, finanziati, in fase di approvazione o appalto e non finanziati, che valorizzano le peculiarità e tengono conto delle criticità del territorio.