Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/07/2023
Il Consorzio Bacchiglione in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova darà il via alla sperimentazione di invasi per lo stoccaggio dell’acqua
Padova, 20 luglio 2023. Firmato l’accordo tra il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova e il Consorzio Bacchiglione per lo sviluppo del progetto di analisi sperimentale di invasi per lo stoccaggio ottimale dell’acqua e riuso a scopo irriguo. L’intervento prevede la costruzione di un sito pilota presso l’area umida lungo lo scolo Brentoncino al confine tra i comuni di Fossò e Stra. L’obiettivo dell’intervento è quello di ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche in condizioni di forte siccità.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
06/03/2025
Ripristinato il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara
Fossò, 06 marzo 2025. Conclusi i lavori di pulizia e scavo del fondo dello scolo Fossò nel comune di Fossò. L’intervento realizzato dal Consorzio di bonifica Bacchiglione è consistito nella rimozione di materiale terroso depositatosi all’interno dello scolo per un tratto di circa 2,3 chilometri. L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica ripristinando il corretto deflusso delle acque tra i comuni di Fossò e Camponogara.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/07/2023
Il Consorzio Bacchiglione in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova darà il via alla sperimentazione di invasi per lo stoccaggio dell’acqua
Padova, 20 luglio 2023. Firmato l’accordo tra il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova e il Consorzio Bacchiglione per lo sviluppo del progetto di analisi sperimentale di invasi per lo stoccaggio ottimale dell’acqua e riuso a scopo irriguo. L’intervento prevede la costruzione di un sito pilota presso l’area umida lungo lo scolo Brentoncino al confine tra i comuni di Fossò e Stra. L’obiettivo dell’intervento è quello di ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche in condizioni di forte siccità.