Comunicazioni

31 - 40 di 167

Canale Alicorno: al via l’intervento di riqualificazione del tratto adiacente l’Orto Botanico
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/08/2024
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Università e Consorzio per il finanziamento e la realizzazione dei lavori   Padova, 21 agosto 2024. Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione di un tratto del canale Alicorno nel comune di Padova. L’intervento prevede la pulizia e la sistemazione dello scolo per un’estesa di circa 300 metri adiacente all’Orto Botanico. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione è stato incaricato dall’Università degli Studi di Padova di realizzare i lavori di manutenzione e pulizia, in quanto Ente gestore dello scolo, per una spesa complessiva di euro 270.000,00.
Allerta meteo - Previsioni fino a lunedì 19 agosto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 19/08/2024
Lunedì permane una circolazione ciclonica con Bora scura sull'Alto Adriatico che porterà delle precipitazioni diffuse e consistenti anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto su pianura e costa, in esaurimento dalla serata.
Chiusura uffici giovedì 15 e venerdì 16 agosto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 14/08/2024
Si comunica che giovedì 15 e venerdì 16 agosto agosto gli uffici consortili saranno chiusi per Ferragosto. Riprenderanno la regolare attività lunedì 19 agosto. Buon Ferragosto a tutti!   
West Nile: sfalcio straordinario del Consorzio Bacchiglione per limitare la diffusione del virus
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 12/08/2024
Padova, 07 agosto 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha avviato, anche quest’anno, il piano di intervento lungo la rete consortile per limitare la proliferazione della West Nile nel comprensorio. Le operazioni consistono in uno sfalcio intermedio aggiuntivo in prossimità dei centri abitati, secondo le indicazioni date dalle ULSS di competenza. Il taglio ulteriore dell’erba è iniziato già nel mese di luglio per prevenire e contenere la diffusione del virus.
Estensione dell’area umida di Dolo: il progetto è pronto, si attende il via ai lavori
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.   Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Allerta meteo - Previsioni fino a venerdì 2 agosto 2024
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/08/2024
Giovedì 1 agosto dalle ore centrali crescente instabilità a partire dalle zone montane con rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla pianura, specie centro-orientale, fino alle prime ore di venerdì 2. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento).
Isola di Bovolenta: entro fine anno partiranno i lavori per il nuovo impianto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 29/07/2024
Il Consorzio Bacchiglione aumenta la sicurezza idraulica, verrà realizzato un bacino e potenziata la portata sollevata   Bovolenta, 29 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione avvierà entro la fine dell’anno i lavori per la realizzazione del nuovo impianto idrovoro Isola di Bovolenta nel comune di Bovolenta. Il progetto prevede lo spostamento dell’attuale impianto 10 metri più a sud, l’installazione di un ulteriore pompa per potenziare l’impianto e la realizzazione di un bacino adiacente al nuovo impianto. Gli interventi inizieranno entro la fine dell’anno per permettere la realizzazione della variante nord che collegherà la SP35 alla SP3 nel territorio comunale.
Il Consorzio Bacchiglione incrementa il suo servizio di comunicazione sulla disponibilità irrigua
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 22/07/2024
Padova, 22 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha implementato il proprio sito web con degli strumenti a servizio del cittadino, riguardanti la disponibilità della risorsa idrica. Queste funzionalità aiuteranno gli utenti a vedere in tempo reale tutte le informazioni riguardanti la quantità di pioggia caduta, la disponibilità irrigua dei principali fiumi e una mappa dei canali e i manufatti gestiti dal Consorzio di bonifica. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e in particolar modo agli operatori del settore agricolo, per gestire e programmare le attività agricole e agevolare le aziende che operano nel territorio.
Scolo Schilla: due sostegni per migliorare il servizio irriguo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 17/07/2024
 Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo   Padova, 17 luglio 2024. I lavori per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo sono quasi conclusi. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta attendendo la fornitura Enel per l’automazione dei due manufatti e il controllo da remoto. L’avvio della stagione irrigua ha richiesto la messa in opera dei sostegni che vengono azionati manualmente dal personale consortile, per permettere l’invaso e la distribuzione della risorsa idrica.
TENERE PRESENTE - Scene di paglia 2024 
L’idrovora di Santa Margherita palcoscenico per una notte
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/07/2024
Venerdì 5 luglio ritorna l’appuntamento con il Festival Scene di Paglia   Padova, 03 luglio 2024. Torna l’appuntamento con Scene di Paglia, il Festival dei casoni e delle acque, che venerdì 5 luglio giunge alla storica idrovora di Santa Margherita di Codevigo, gestita dal Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’appuntamento è alle ore 21.15 con lo spettacolo “Sistema Nervoso”, prima regionale di Leonardo Capuano, ad ingresso gratuito.
Canale Alicorno: al via l’intervento di riqualificazione del tratto adiacente l’Orto Botanico
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/08/2024
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Università e Consorzio per il finanziamento e la realizzazione dei lavori   Padova, 21 agosto 2024. Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione di un tratto del canale Alicorno nel comune di Padova. L’intervento prevede la pulizia e la sistemazione dello scolo per un’estesa di circa 300 metri adiacente all’Orto Botanico. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione è stato incaricato dall’Università degli Studi di Padova di realizzare i lavori di manutenzione e pulizia, in quanto Ente gestore dello scolo, per una spesa complessiva di euro 270.000,00.
Allerta meteo - Previsioni fino a lunedì 19 agosto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 19/08/2024
Lunedì permane una circolazione ciclonica con Bora scura sull'Alto Adriatico che porterà delle precipitazioni diffuse e consistenti anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto su pianura e costa, in esaurimento dalla serata.
Chiusura uffici giovedì 15 e venerdì 16 agosto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 14/08/2024
Si comunica che giovedì 15 e venerdì 16 agosto agosto gli uffici consortili saranno chiusi per Ferragosto. Riprenderanno la regolare attività lunedì 19 agosto. Buon Ferragosto a tutti!   
West Nile: sfalcio straordinario del Consorzio Bacchiglione per limitare la diffusione del virus
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 12/08/2024
Padova, 07 agosto 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha avviato, anche quest’anno, il piano di intervento lungo la rete consortile per limitare la proliferazione della West Nile nel comprensorio. Le operazioni consistono in uno sfalcio intermedio aggiuntivo in prossimità dei centri abitati, secondo le indicazioni date dalle ULSS di competenza. Il taglio ulteriore dell’erba è iniziato già nel mese di luglio per prevenire e contenere la diffusione del virus.
Estensione dell’area umida di Dolo: il progetto è pronto, si attende il via ai lavori
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 06/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà altri 10 ettari per un invaso aggiuntivo di circa 100.000 metri cubi d’acqua.   Dolo, 06 agosto 2024. I lavori per l’estensione dell’area umida di Dolo partiranno entro l’anno. L’intervento del Consorzio Bacchiglione prevede la realizzazione dell’estensione dell’area di altri 10 ettari nel sedime dell’ex idrovia Padova – Venezia con un invaso di 100.000 metri cubi, al confine tra i comuni di Dolo e Camponogara. L’opera consiste nella costruzione di 6 settori, 9 manufatti interni di collegamento e 3 botti a sifone di scoli esistenti che intercettano l’area umida. Il progetto è ora al vaglio della Direzione Valutazioni Ambientali della Regione del Veneto per dare il via ai lavori.
Allerta meteo - Previsioni fino a venerdì 2 agosto 2024
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 01/08/2024
Giovedì 1 agosto dalle ore centrali crescente instabilità a partire dalle zone montane con rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla pianura, specie centro-orientale, fino alle prime ore di venerdì 2. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento).
Isola di Bovolenta: entro fine anno partiranno i lavori per il nuovo impianto
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 29/07/2024
Il Consorzio Bacchiglione aumenta la sicurezza idraulica, verrà realizzato un bacino e potenziata la portata sollevata   Bovolenta, 29 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione avvierà entro la fine dell’anno i lavori per la realizzazione del nuovo impianto idrovoro Isola di Bovolenta nel comune di Bovolenta. Il progetto prevede lo spostamento dell’attuale impianto 10 metri più a sud, l’installazione di un ulteriore pompa per potenziare l’impianto e la realizzazione di un bacino adiacente al nuovo impianto. Gli interventi inizieranno entro la fine dell’anno per permettere la realizzazione della variante nord che collegherà la SP35 alla SP3 nel territorio comunale.
Il Consorzio Bacchiglione incrementa il suo servizio di comunicazione sulla disponibilità irrigua
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 22/07/2024
Padova, 22 luglio 2024. Il Consorzio Bacchiglione ha implementato il proprio sito web con degli strumenti a servizio del cittadino, riguardanti la disponibilità della risorsa idrica. Queste funzionalità aiuteranno gli utenti a vedere in tempo reale tutte le informazioni riguardanti la quantità di pioggia caduta, la disponibilità irrigua dei principali fiumi e una mappa dei canali e i manufatti gestiti dal Consorzio di bonifica. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e in particolar modo agli operatori del settore agricolo, per gestire e programmare le attività agricole e agevolare le aziende che operano nel territorio.
Scolo Schilla: due sostegni per migliorare il servizio irriguo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 17/07/2024
 Interventi per aumentare l’invaso di acqua nello scolo a servizio dei comuni di Bovolenta, Brugine, Piove di Sacco e Pontelongo   Padova, 17 luglio 2024. I lavori per la realizzazione di due sostegni nello scolo Schilla tra i comuni di Brugine, Bovolenta, Piove di Sacco e Pontelongo sono quasi conclusi. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta attendendo la fornitura Enel per l’automazione dei due manufatti e il controllo da remoto. L’avvio della stagione irrigua ha richiesto la messa in opera dei sostegni che vengono azionati manualmente dal personale consortile, per permettere l’invaso e la distribuzione della risorsa idrica.
TENERE PRESENTE - Scene di paglia 2024 
L’idrovora di Santa Margherita palcoscenico per una notte
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 03/07/2024
Venerdì 5 luglio ritorna l’appuntamento con il Festival Scene di Paglia   Padova, 03 luglio 2024. Torna l’appuntamento con Scene di Paglia, il Festival dei casoni e delle acque, che venerdì 5 luglio giunge alla storica idrovora di Santa Margherita di Codevigo, gestita dal Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’appuntamento è alle ore 21.15 con lo spettacolo “Sistema Nervoso”, prima regionale di Leonardo Capuano, ad ingresso gratuito.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies