Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/10/2024
Un vasto sistema perturbato interessa la regione tra giovedì 3 e venerdì 4. Precipitazioni estese e consistenti interesseranno la regione tra giovedì e venerdì, con una fase più intensa tra la mattinata di giovedì e la mattinata di venerdì. Saranno probabili forti rovesci anche ripetuti con possibili quantitativi da consistenti a localmente abbondanti specie su pianura centro orientale e zone costiere. Rinforzo dei venti da nord est specie nella seconda parte di giovedì/prime ore di venerdì e sulle zone costiere, specie centro meridionali, e pianura limitrofa specie quella sud orientale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/09/2024
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/09/2024
IL 15 DICEMBRE 2024 SI VOTA PER L’ELEZIONE DELL’ASSEMBLEA DEL CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE
IL PRESIDENTE
A V V I S A
che l’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto è stato depositato in data odierna presso la segreteria del Consorzio di bonifica e pubblicato sul proprio sito web, per un periodo di quindici giorni consecutivi.
Chiunque vi abbia interesse può inoltrare al Consorzio di bonifica - entro e non oltre il 08/10/2024 - richieste di rettifica dell’elenco stesso, mediante PEC, raccomandata con A.R. o raccomandata a mano.
L’elenco definitivo degli aventi diritto al voto verrà depositato presso gli uffici consorziali entro e non oltre il 21/10/2024. L’iscrizione nell’elenco definitivo degli aventi diritto al voto costituisce titolo per l’esercizio del diritto stesso.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/09/2024
L'arrivo da nord ovest di una saccatura con aria molto fredda in quota, associata al transito di un fronte freddo e alla formazione di una depressione al suolo sull'Italia settentrionale, determina un episodio perturbato nella serata di
giovedì. Sono previste frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio/temporale, più diffuse su zone centro-settentrionali e in estensione anche su gran parte della pianura nel corso di giovedì, con possibili quantitativi complessivi di precipitazione localmente abbondanti sulle zone centro-settentrionali. Saranno possibili temporali localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento) specie tra Prealpi e pianura.
Marcato calo termico nella seconda parte di giovedì con limite neve in abbassamento fino intorno a 1500m su Dolomiti e 2000/2300 m su Prealpi.
Rinforzo dei venti tra il pomeriggio di giovedì e la mattinata di venerdì, con venti forti da nord est su costa e pianura limitrofa, Alto Veneziano, pianura sud orientale, e sulle zone montane/pedemontane con possibili forti raffiche di Foehn nelle valli e sulla pedemontana, specie occidentale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
05/09/2024
Nella seconda parte della giornata odierna è previsto il passaggio di un secondo impulso perturbato. Questo interesserà gran parte della regione con precipitazioni estese, anche a carattere di rovescio etemporale, più significative su Prealpi, pianura e costa. In queste zone saranno probabili temporali anche intensi e quantitativi di pioggia localmente abbondanti, in particolare sulla pianura e costa centro orientali.
Entro le prime ore di venerdì 6 tendenza ad attenuazione e diradamento dei fenomeni a partire da ovest, con residue precipitazioni sulle zone orientali della regione. Nel resto della giornata possibile ancora qualche locale precipitazione ma di entità modesta.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
05/09/2024
Nella giornata di giovedì è prevista la formazione di una depressione sia in quota che al suolo sull'Italia settentrionale, con correnti meridionali umide e instabili in quota e con Scirocco sull'Adriatico.
Le precipitazioni potranno interessare la regione già dalle prime ore di giovedì sulle zone occidentali e meridionali. Nel corso della mattinata tenderanno ad estendersi ed intensificarsi: il tempo sarà in prevalenza perturbato con precipitazioni estese, anche a carattere di rovescio e temporale, in genere più significative dalla mattinata e su Prealpi, pianura e costa.
In queste zone saranno probabili temporali anche intensi e quantitativi di pioggia localmente abbondanti.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/09/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di più di 700 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Albignasego, 3 settembre 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 700 metri lungo lo scolo Ca’ Manzoni nel comune di Albignasego. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. Gli interventi verranno realizzati con parte dei fondi regionali ottenuti, che saranno suddivisi per il ripristino degli scoli nei Comuni di Albignasego e Abano Terme, con una spesa complessiva di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di circa 1300 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Abano Terme, 26 agosto 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 1300 metri lungo gli scoli Bolzan e Menona nel comune di Abano Terme. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. La spesa complessiva per la realizzazione dell’intervento è di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/08/2024
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Università e Consorzio per il finanziamento e la realizzazione dei lavori
Padova, 21 agosto 2024. Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione di un tratto del canale Alicorno nel comune di Padova. L’intervento prevede la pulizia e la sistemazione dello scolo per un’estesa di circa 300 metri adiacente all’Orto Botanico. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione è stato incaricato dall’Università degli Studi di Padova di realizzare i lavori di manutenzione e pulizia, in quanto Ente gestore dello scolo, per una spesa complessiva di euro 270.000,00.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
19/08/2024
Lunedì permane una circolazione ciclonica con Bora scura sull'Alto Adriatico che porterà delle precipitazioni diffuse e consistenti anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto su pianura e costa, in esaurimento dalla serata.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/10/2024
Un vasto sistema perturbato interessa la regione tra giovedì 3 e venerdì 4. Precipitazioni estese e consistenti interesseranno la regione tra giovedì e venerdì, con una fase più intensa tra la mattinata di giovedì e la mattinata di venerdì. Saranno probabili forti rovesci anche ripetuti con possibili quantitativi da consistenti a localmente abbondanti specie su pianura centro orientale e zone costiere. Rinforzo dei venti da nord est specie nella seconda parte di giovedì/prime ore di venerdì e sulle zone costiere, specie centro meridionali, e pianura limitrofa specie quella sud orientale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/09/2024
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/09/2024
IL 15 DICEMBRE 2024 SI VOTA PER L’ELEZIONE DELL’ASSEMBLEA DEL CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE
IL PRESIDENTE
A V V I S A
che l’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto è stato depositato in data odierna presso la segreteria del Consorzio di bonifica e pubblicato sul proprio sito web, per un periodo di quindici giorni consecutivi.
Chiunque vi abbia interesse può inoltrare al Consorzio di bonifica - entro e non oltre il 08/10/2024 - richieste di rettifica dell’elenco stesso, mediante PEC, raccomandata con A.R. o raccomandata a mano.
L’elenco definitivo degli aventi diritto al voto verrà depositato presso gli uffici consorziali entro e non oltre il 21/10/2024. L’iscrizione nell’elenco definitivo degli aventi diritto al voto costituisce titolo per l’esercizio del diritto stesso.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
12/09/2024
L'arrivo da nord ovest di una saccatura con aria molto fredda in quota, associata al transito di un fronte freddo e alla formazione di una depressione al suolo sull'Italia settentrionale, determina un episodio perturbato nella serata di
giovedì. Sono previste frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio/temporale, più diffuse su zone centro-settentrionali e in estensione anche su gran parte della pianura nel corso di giovedì, con possibili quantitativi complessivi di precipitazione localmente abbondanti sulle zone centro-settentrionali. Saranno possibili temporali localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento) specie tra Prealpi e pianura.
Marcato calo termico nella seconda parte di giovedì con limite neve in abbassamento fino intorno a 1500m su Dolomiti e 2000/2300 m su Prealpi.
Rinforzo dei venti tra il pomeriggio di giovedì e la mattinata di venerdì, con venti forti da nord est su costa e pianura limitrofa, Alto Veneziano, pianura sud orientale, e sulle zone montane/pedemontane con possibili forti raffiche di Foehn nelle valli e sulla pedemontana, specie occidentale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
05/09/2024
Nella seconda parte della giornata odierna è previsto il passaggio di un secondo impulso perturbato. Questo interesserà gran parte della regione con precipitazioni estese, anche a carattere di rovescio etemporale, più significative su Prealpi, pianura e costa. In queste zone saranno probabili temporali anche intensi e quantitativi di pioggia localmente abbondanti, in particolare sulla pianura e costa centro orientali.
Entro le prime ore di venerdì 6 tendenza ad attenuazione e diradamento dei fenomeni a partire da ovest, con residue precipitazioni sulle zone orientali della regione. Nel resto della giornata possibile ancora qualche locale precipitazione ma di entità modesta.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
05/09/2024
Nella giornata di giovedì è prevista la formazione di una depressione sia in quota che al suolo sull'Italia settentrionale, con correnti meridionali umide e instabili in quota e con Scirocco sull'Adriatico.
Le precipitazioni potranno interessare la regione già dalle prime ore di giovedì sulle zone occidentali e meridionali. Nel corso della mattinata tenderanno ad estendersi ed intensificarsi: il tempo sarà in prevalenza perturbato con precipitazioni estese, anche a carattere di rovescio e temporale, in genere più significative dalla mattinata e su Prealpi, pianura e costa.
In queste zone saranno probabili temporali anche intensi e quantitativi di pioggia localmente abbondanti.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
03/09/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di più di 700 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Albignasego, 3 settembre 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 700 metri lungo lo scolo Ca’ Manzoni nel comune di Albignasego. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. Gli interventi verranno realizzati con parte dei fondi regionali ottenuti, che saranno suddivisi per il ripristino degli scoli nei Comuni di Albignasego e Abano Terme, con una spesa complessiva di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
26/08/2024
Il Consorzio Bacchiglione realizzerà un tratto di circa 1300 metri per aumentare la sicurezza idraulica del territorio
Abano Terme, 26 agosto 2024. Pronto il progetto d’intervento del Consorzio Bacchiglione per il ripristino di tratti di sponda per un’estesa complessiva di 1300 metri lungo gli scoli Bolzan e Menona nel comune di Abano Terme. I lavori sono realizzati con i fondi stanziati a seguito delle “eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 6 ottobre 2021”. I lavori inizieranno al termine della stagione irrigua, verso la metà di ottobre, per non interferire con le operazioni di irrigazione. La spesa complessiva per la realizzazione dell’intervento è di circa 495.000,00 euro.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/08/2024
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Università e Consorzio per il finanziamento e la realizzazione dei lavori
Padova, 21 agosto 2024. Partiranno a settembre i lavori di riqualificazione di un tratto del canale Alicorno nel comune di Padova. L’intervento prevede la pulizia e la sistemazione dello scolo per un’estesa di circa 300 metri adiacente all’Orto Botanico. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione è stato incaricato dall’Università degli Studi di Padova di realizzare i lavori di manutenzione e pulizia, in quanto Ente gestore dello scolo, per una spesa complessiva di euro 270.000,00.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
19/08/2024
Lunedì permane una circolazione ciclonica con Bora scura sull'Alto Adriatico che porterà delle precipitazioni diffuse e consistenti anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto su pianura e costa, in esaurimento dalla serata.