Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
22/03/2022
PRESENTATO TERREVOLUTE 100 1922 - 2022: CENTO ANNI FA, A SAN DONA' DI PIAVE, NASCEVA LA MODERNA BONIFICA
È stato presentato questa mattina a Venezia, presso la sede di ANBI Veneto, l’associazione dei Consorzi di Bonifica, Terrevolute 100 il programma di iniziative che i Consorzi organizzeranno tra il marzo 2022 e il marzo 2023 in occasione del Centenario del Congresso Regionale delle Bonifiche Venete tenutosi nel 1922, che pose le basi per la moderna bonifica. Sono intervenuti: Francesco Cazzaro, presidente di ANBI Veneto, e Andrea Crestani, direttore di ANBI Veneto, Monica Fedeli, prorettrice dell’Università di Padova, Elisabetta Novello, curatrice del Festival e Andrea Pennacchi, direttore artistico.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/03/2022
Il Consorzio Bacchiglione anticipa l’inizio della stagione irrigua
Padova, 18 marzo 2022. In considerazione della situazione climatica siccitosa e delle numerose richieste pervenute, il Consorzio Bacchiglione ha anticipato l’inizio della stagione irrigua.Padova, 18 marzo 2022. In considerazione della situazione climatica siccitosa e delle numerose richieste pervenute, il Consorzio Bacchiglione ha anticipato l’inizio della stagione irrigua.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
17/03/2022
Serenissime Botti, per far conoscere una storia lunga secoli. Il Consorzio Bacchiglione ha realizzato un documentario riguardante gli interventi alla botte a sifone di Corte di Piove di Sacco
Padova, 17 marzo 2022. Il Consorzio sta distribuendo in questi giorni la brochure “Serenissime Botti – 1. Botte a sifone di Corte di Piove di Sacco” a quarantacinque istituti ricadenti nel bacino servito dal manufatto. L’opuscolo contiene una parte dedicata alla storia del territorio e agli interventi realizzati e un documentario. L’obiettivo è quello di far conoscere alle nuove generazioni una storia lunga secoli che ancora “resiste”.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
14/03/2022
Sicurezza idraulica scolo Fiumicello: concluso un altro intervento Realizzata la ripresa spondale di alcuni tratti nei comuni di Brugine e Legnaro
Padova, 14 marzo 2022. Conclusi i lavori di ripristino della sponda dello scolo Fiumicello nei comuni di Brugine e Legnaro. L’intervento realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Veneto ha l’obiettivo di garantire la sicurezza idraulica del territorio e ripristinare un corretto deflusso delle acque.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/03/2022
Presentato al pubblico il progetto per la realizzazione di invasi multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei
Teolo, 10 marzo 2022. Sono stati presentati al pubblico, nella sala Bazzi del Comune di Teolo, il progetto definitivo e lo studio di impatto ambientale per la realizzazione di invasi multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei, nell’ambito del procedimento per ottenere l’approvazione regionale.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
08/03/2022
#Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio torna tra i banchi di scuola. Cambiamenti climatici e sensibilità ambientale: riparte il progetto scuole del Consorzio Bacchiglione
Padova, 8 marzo 2022. Torna tra i banchi di scuola il progetto “#Respect – Conosci le acque del tuo Consorzio” per l’anno scolastico 2021/2022. Il progetto realizzato in collaborazione con il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua ha preso il via a febbraio e ha come obiettivo quello di educare e sensibilizzare i ragazzi rispetto all’ambiente in cui vivono, attraverso laboratori didattici e uscite sul territorio.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
01/03/2022
Manutenzione gentile: conclusa la prima fase di formazione Il Consorzio Bacchiglione è pronto a dare il via alla gestione ambientale dei corsi d’acqua
Codevigo, 1 marzo 2022. In questi giorni si sono tenuti gli incontri formativi per la gestione ambientale dei corsi d’acqua del personale del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Le ordinarie operazioni di sfalcio e manutenzione degli scoli saranno svolte con una maggiore attenzione per gli aspetti ambientali. Per semplicità, il nuovo approccio, le relative valutazioni e le nuove modalità di intervento sono state sintetizzate in due parole: “manutenzione gentile”.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
10/02/2022
Piove di Sacco: hanno avuto inizio gli interventi per la sicurezza idraulica Aperti due cantieri sugli scoli Fiumazzo e Fiumicello prima della stagione irrigua
Piove di Sacco,10 febbraio 2022. Hanno avuto inizio i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. I lavori stanno procedendo a pieno regime su due fronti perché, con la stagione irrigua, dovranno essere sospesi.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
09/02/2022
" L'inserimento della salvaguardia ambientale in costituzione è un atto di fondamentale importanza per il Presente e per il futuro del Paese".
Francesco Vincenzi - Presidente ANBI: "Ora aspettiamoci delle scelte politiche conseguenti ad iniziare dalla legge contro il consumo del suolo".
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
08/02/2022
Volata finale per l'assegnazione del forum mondiale sull'acqua 2024. Da oggi è in Italia una delegazione del World Water Forum.
Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI: “Fiducioso per un obiettivo decisivo anche per la cultura ambientale del paese”