Comunicazioni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
23/09/2022
Piove di Sacco, 23 settembre 2022. Riprenderanno lunedì 3 ottobre i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. L’intervento prevede la realizzazione della ripresa spondale dello scolo per un tratto di circa 2 chilometri nel comune di Piove di Sacco. La chiusura del cantiere, interrotto a marzo per permettere l’avvio della stagione irrigua, è prevista per la fine dell’anno.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
29/08/2022
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
23/08/2022
Codevigo, 23 agosto 2022. Prosegue l’intervento di rifacimento del ponte sul canale Altipiano a Santa Margherita di Codevigo. Lo stato di avanzamento dei lavori è quasi al cinquanta percento. In questo momento si stanno completando i due muri laterali in cemento armato di appoggio del ponte in struttura mista acciaio – calcestruzzo. La conclusione dell’intervento è prevista per la metà del mese di dicembre.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
16/08/2022
Codevigo, 16 agosto 2022. La scorsa settimana il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Bacchiglione ha dato il via libera alla progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua del bacino Bernio nel comune di Chioggia e Codevigo. L’intervento è volto a migliorare la gestione delle acque irrigue, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia.
Il progetto ha ottenuto dalla Regione del Veneto, con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, un finanziamento di euro 5.963.000,00 che non è sufficiente per intervenire nell’intero bacino
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
05/08/2022
Padova, 3 agosto 2021. Si è tenuto la scorsa settimana un Tavolo Tecnico Intersettoriale per la prevenzione della West Nile promosso dalla Regione del Veneto, al quale hanno partecipato le U.L.S.S. regionali, la Prefettura di Padova, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ANCI Veneto, il Consorzio Adige Po e il Consorzio di bonifica Bacchiglione. Durante l’incontro la Dott.ssa Russo ha fatto il punto sull’emergenza, sottolineando che i casi sono in aumento soprattutto tra le persone anziane e che le zone più colpite riguardano le provincie di Padova, Venezia e Rovigo. Il Consorzio Bacchiglione ha avviato le operazioni di sfalcio aggiuntivo lungo gli scoli consortili delle zone individuate, che sono state comunicate ai comuni interessati con una specifica nota.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
25/07/2022
Padova, 25 luglio 2021. La siccità fa tornare l’emergenza West Nile. Il Consorzio Bacchiglione avvierà un piano di intervento lungo la rete consortile per limitare la proliferazione del virus. Dal Tavolo Tecnico Intersettoriale promosso dall’U.L.S.S. 6 sono emerse le operazioni da svolgere nell’ambito della lotta biologica che consistono in uno sfalcio straordinario, nei centri abitati in corrispondenza di scuole e aree pubbliche.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
22/07/2022
In allegato il documento con tutte le iformazioni in merito alle situazione idrica irrigua.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
21/07/2022
Padova, 21 luglio 2022. Il Consorzio Bacchiglione ha deciso di prorogare fino al 1 agosto la turnazione irrigua nei bacini Pratiarcati e Sesta Presa in destra Brenta, per garantire la distribuzione dell’acqua a disposizione. Inoltre, nel canale Novissimo è stato rilevato un livello di grave carenza idrica, pertanto i prelievi d’acqua nei bacini Settima Presa e Delta Brenta devono essere limitati alle quantità strettamente necessarie.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/07/2022
Padova, 07 luglio 2022. La crisi idrica che stiamo vivendo è un chiaro segnale che la direzione di marcia deve essere invertita, ora. Le conseguenze si ripercuotono anche sulla gestione locale della risorsa idrica affidata ai Consorzi di bonifica. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione sta mettendo in campo tutte le risorse a disposizione per far fronte a questa emergenza nell’immediato. Ma questo non è più sufficiente, bisogna avere una visione lungimirante per la gestione del territorio, che si traduce in accumulare l’acqua per poi utilizzarla quando necessario.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali
11/07/2022
Codevigo, 11 luglio 2021. Emergenza idrica. Ieri sera a Conche di Codevigo si è tenuto un incontro tra le Associazioni Agricole, il Consorzio Bacchiglione e cittadini interessati per fare il punto della situazione sulla crisi idrica. Oltre alle criticità legate alla scarsità d’acqua e alle disposizioni messe in atto del Consorzio di bonifica Bacchiglione per la gestione del servizio irriguo, è stata illustrata l’ordinanza regionale che dispone la riduzione dei prelievi d’acqua dal canale Novissimo.