Comunicazioni

11 - 20 di 20

Piove di Sacco: lavori terminati in tempo per l’avvio della stagione irrigua.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 15/04/2023
    Realizzato il primo tratto dalla botte a sifone di Corte fino al santuario della Madonna delle Grazie   Piove di Sacco, 14 aprile 2023. Terminati i lavori di manutenzione straordinaria dello scolo Fiumicello per la messa in sicurezza del territorio del Piovese. L’intervento è stato concluso secondo i tempi stabiliti e il Consorzio Bacchiglione è riuscito a ripristinare il corretto deflusso per l’avvio della stagione irrigua. La realizzazione di quest’opera è necessaria e fondamentale per la gestione delle acque di un’area di circa 10.000 ettari tra le provincie di Padova e Venezia.
Crisi idrica: prorogata la turnazione del Consorzio Bacchiglione. Preoccupa la situazione del canale Novissimo, prelievi in quantità strettamente necessarie
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/07/2022
Padova, 21 luglio 2022. Il Consorzio Bacchiglione ha deciso di prorogare fino al 1 agosto la turnazione irrigua nei bacini Pratiarcati e Sesta Presa in destra Brenta, per garantire la distribuzione dell’acqua a disposizione. Inoltre, nel canale Novissimo è stato rilevato un livello di grave carenza idrica, pertanto i prelievi d’acqua nei bacini Settima Presa e Delta Brenta devono essere limitati alle quantità strettamente necessarie.
Crisi idrica: incontro tra Associazioni Agricole, Consorzio Bacchiglione e cittadini.
Tra le misure un’ordinanza della Regione Veneto per la gestione dell’acqua nel canale Novissimo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 11/07/2022
Codevigo, 11 luglio 2021. Emergenza idrica. Ieri sera a Conche di Codevigo si è tenuto un incontro tra le Associazioni Agricole, il Consorzio Bacchiglione e cittadini interessati per fare il punto della situazione sulla crisi idrica. Oltre alle criticità legate alla scarsità d’acqua e alle disposizioni messe in atto del Consorzio di bonifica Bacchiglione per la gestione del servizio irriguo, è stata illustrata l’ordinanza regionale che dispone la riduzione dei prelievi d’acqua dal canale Novissimo.
Crisi idrica: il Consorzio Bacchiglione attiva la turnazione
Bacini divisi in due zone per poter garantire il servizio irriguo almeno a giorni alterni
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 27/06/2022
Padova,  27 giugno 2022. Il Consorzio Bacchiglione ha deciso di attivare, a partire da mercoledì 29 giugno, la turnazione irrigua, nei bacini Pratiarcati e Sesta Presa in destra Brenta, per garantire una migliore distribuzione dell’acqua. Le disposizioni prevedono la suddivisione dei due bacini in aree per le quali sono stati predisposti i turni del servizio irriguo.
Linee guida per la gestione del servizio irriguo 2022
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 23/06/2022
In allegato il documento con tutte le direttive da seguire. 
Al via la “manutenzione gentile” sulla rete del Consorzio Bacchiglione 
Un QR code per informare i cittadini su tempi e modalità della gestione sostenibile
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 14/06/2022
Padova, 14 giugno 2022. Al via la “manutenzione gentile”: operazioni di sfalcio e manutenzione degli scoli con una maggiore attenzione agli aspetti ambientali. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha predisposto le linee guida che verranno messe in campo per eseguire la gestione ecologica dei corsi d’acqua. Inoltre lungo gli scoli interessati sono stati posizionati degli appositi cartelli dove i cittadini posso informarsi sulle modalità e i tempi della “manutenzione gentile”.
Crisi idrica: i livelli dei fiumi si abbassano, si va verso una gestione razionata per l’irrigazione
Il Consorzio Bacchiglione lancia l’appello: evitare sprechi
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 08/06/2022
Padova, 8 giugno 2022. La crisi idrica si fa sempre più preoccupante anche per il Consorzio di bonifica Bacchiglione. Il Consorzio è in stretto collegamento con gli uffici regionali del Genio Civile per gestire al meglio le portate del fiume, sempre più scarse, nonostante che il Consorzio LEB immetta in Bacchiglione costantemente 6.800 litri d’acqua al secondo, acque provenienti dall’Adige che, fortunatamente, in questi giorni ha una portata sufficiente.
Parere favorevole sul progetto di trasformazione della rete irrigua tra Chioggia e Codevigo. Il Consorzio Bacchiglione è in attesa del decreto della Regione Veneto per dare il via ai lavori
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/04/2022
Codevigo, 21 aprile 2022. Nei giorni scorsi la CTRA – Commissione Tecnica Regionale Ambiente – ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, sul progetto esecutivo per i lavori di trasformazione della rete irrigua nel bacino di Trezze nei comuni di Codevigo e Chioggia. Il progetto è volto a migliorare la gestione della risorsa irrigua, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia.
Il Consorzio Bacchiglione anticipa l’inizio della stagione irrigua
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 21/03/2022
Padova, 18 marzo 2022. In considerazione della situazione climatica siccitosa e delle numerose richieste pervenute, il Consorzio Bacchiglione ha anticipato l’inizio della stagione irrigua.Padova, 18 marzo 2022. In considerazione della situazione climatica siccitosa e delle numerose richieste pervenute, il Consorzio Bacchiglione ha anticipato l’inizio della stagione irrigua.
Sicurezza idraulica scolo Fiumicello: concluso un altro intervento
Realizzata la ripresa spondale di alcuni tratti nei comuni di Brugine e Legnaro
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 14/03/2022
Padova, 14 marzo 2022. Conclusi i lavori di ripristino della sponda dello scolo Fiumicello nei comuni di Brugine e Legnaro. L’intervento realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Veneto ha l’obiettivo di garantire la sicurezza idraulica del territorio e ripristinare un corretto deflusso delle acque.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies