Intervento straordinario del Genio Civile sul fiume Brenta: il Consorzio di Bonifica Bacchiglione garantisce l’irrigazione con una pompa di emergenza
Data pubblicazione: 10/06/2025
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Pubblicazioni Generali
Numero: 23
Vigonovo, 10 giugno 2025. A seguito dell’intervento di manutenzione straordinaria eseguito dal Genio Civile di Padova nel fiume Brenta, il Consorzio di bonifica Bacchiglione è intervenuto con l’installazione di una pompa di emergenza in corrispondenza del sifone Galta, nel comune di Vigonovo. L’intervento in corso prevede la sostituzione di un manufatto per la regolazione dei livelli del Naviglio Brenta, canale che garantisce l’approvvigionamento delle derivazioni a scopo irriguo nei territori circostanti.
I lavori che sta eseguendo l’Ente regionale hanno creato alcune criticità alla rete consortile, in quanto la riduzione della portata non consente di sostenere i livelli necessari per il regolare funzionamento delle derivazioni che attraverso il sifone Galta e il Naviglio Brenta alimentano la rete di distribuzione irrigua delle aree circostanti. Per evitare interruzioni nell’approvvigionamento d’acqua ai terreni agricoli serviti dai canali di derivazione il Genio Civile, in accordo con il Consorzio Bacchiglione, ha predisposto, per quanto possibile, l’esecuzione di manovre tali da garantire un livello minimo lungo i corsi d’acqua principali. Al fine di far fronte alla situazione emergenziale il Consorzio è prontamente intervenuto con l’installazione di una pompa d’emergenza in corrispondenza del sifone Galta, in quanto risulta la derivazione più penalizzata dalle operazioni di manutenzione. La soluzione è stata attivata in tempi rapidi per garantire il più possibile la continuità della distribuzione irrigua, fondamentale durante la stagione irrigua.
«Questo intervento di manutenzione straordinaria nel fiume Brenta influisce in maniera importante nella distribuzione della risorsa idrica che avviene attraverso la rete consortile. Siamo nel pieno della stagione irrigua, ed è fondamentale garantire alle aziende agricole la possibilità di prelevare l’acqua necessaria per le coltivazioni. La situazione è costantemente monitorata dal nostro personale – afferma Silvano Bugno, Presidente del Consorzio Bacchiglione – in maniera tale da trovare soluzioni tempestive per continuare a garantire un servizio efficiente. Il comprensorio del Consorzio Bacchiglione ha un tipo di irrigazione che viene definita “di soccorso” in quanto la rete è alimentata attraverso la derivazione di portate dai grandi fiumi. Sono fiducioso che l’intervento verrà concluso nei tempi previsti, ripristinando il normale servizio irriguo».
Il Consorzio Bacchiglione continuerà a monitorare la situazione e a garantire il supporto tecnico necessario fino al completamento dei lavori sul corso d’acqua. I tempi stimati per la conclusione dei lavori sono di circa una settimana.

Data creazione: 10/06/2025
Data ultimo aggiornamento: 10/06/2025