Bagliori nella notte: martedì 18 marzo l’impianto idrovoro Vaso Cavaizze si illuminerà con il tricolore
Data pubblicazione: 14/03/2025
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Pubblicazioni Generali
Numero: 10
L’iniziativa di ANBI e coordinata da ANBI Veneto per ribadire la centralità nazionale delle problematiche idriche
Padova, 14 marzo 2025. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione illuminerà con i colori della bandiera italiana l’impianto idrovoro Vaso Cavaizze a Rosara di Codevigo. Bagliori nella notte è l’iniziativa promossa da ANBI e coordinata a livello regionale da ANBI Veneto, che vuole sensibilizzare le Istituzioni e la cittadinanza sul tema della gestione delle risorse idriche affinché vengano fatte scelte infrastrutturali necessarie a mitigare gli eccezionali eventi meteo che si verificano sempre più spesso, alternando situazioni di siccità e alluvioni.
Bagliori nella notte, un evento che si rivolge alla politica nazionale per chiedere più risorse economiche e meno burocrazia, perché il cambiamento climatico si affronta con infrastrutture in grado di consentire ai territori di adattarsi ad eventi alluvionali e prolungati periodi siccitosi, sempre più frequenti. Per questa occasione il Consorzio Bacchiglione illuminerà con il tricolore l’impianto idrovoro Vaso Cavaizze a Rosara di Codevigo a partire dalle ore 18.00 di martedì 18 marzo 2025.
Mentre i consorzi accendono con i fari tricolori le idrovore, ANBI punta i riflettori sui 7 miliardi di euro di risorse PNRR inutilizzabili perché destinati a progetti ormai irrealizzabili a causa delle tempistiche: almeno in parte queste risorse potrebbero essere dirottate nel Piano Invasi, caldeggiato anche da Coldiretti, per realizzare bacini utili a laminare le piene, trattenere acqua per l’irrigazione, preservare la biodiversità, produrre energia grazie a pannelli solari galleggianti a zero consumo di suolo. Ma l’attenzione è posta anche sul PNISSII, con 946 milioni di euro della prima tranche ancora da sbloccare, 44 milioni da destinare al Veneto.
«Questa iniziativa come ha dichiarato il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di fare scelte infrastrutturali di fronte all’estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni. ANBI sta lavorando per avviare il Piano Invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali entro il 2030, destinando a questo progetto parte dei fondi definanziati dal P.N.R.R. Siamo fiduciosi e stiamo lavorando affinché questi fondi vengano stanziati e ci permettano di realizzare gli invasi multi – obiettivo nel bacino Colli Euganei. L’impegno del Consorzio di bonifica Bacchiglione continua in questa direzione, ribadendo a tutti i livelli l’importanza di realizzare opere in grado di immagazzinare l’acqua e allo stesso tempo di contenimento delle piene. Il progetto prevede la costruzione di quattro invasi per garantire la sicurezza del territorio dei Colli Euganei e anche gli eccezionali eventi meteo dello scorso anno hanno evidenziato la necessità di intervenire nel territorio in maniera tempestiva».
Bagliori nella Notte anticipa e si svolge nel contesto ampio delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua delle Nazioni Unite che, come tutti gli anni, si terrà il 22 marzo.

Data creazione: 13/03/2025
Data ultimo aggiornamento: 03/04/2025