Botte di Corte

Tipologia: Botti a sifone Codice: 00274
Nome: Botte di Corte Sito SubAc: Destra Brenta
Reparto:   Comune: PIOVE DI SACCO

Anno di costruzione: 1586

Descrizione:

Le botti a sifone sono manufatti idraulici che consentono ad un canale di sottopassare un altro corso d'acqua mantenendo la separazione delle acque.
La botte di Corte è costituita da tre canne in muratura (piedritti e volto), lunga 163 metri con sezione idraulica media di 3 mq per canna per un totale di 9 mq. La vecchia botte, costruita intorno al 1586, era lunga circa 62 metri. Nel 1880, a seguito della nuova inalveazione del fiume Brenta (realizzazione della “Cunetta”), la vecchia botte fu prolungata fino a raggiungere complessivamente 111 metri di lunghezza. Nel 1900 la botte fu ulteriormente prolungata fino ai 163 metri attuali. Il manufatto di Corte, sottopassando il fiume Brenta, consente lo scarico in laguna delle acque provenienti dal sottobacino Destra Brenta.

Corso d’acqua affluente: Scolo Fiumicello – Scolo Fiumazzo

Corso d’acqua sottopassato: fiume Brenta

Data di ultima modifica: 22/10/2021

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies