Comunicazioni

81 - 88 di 88

Bovolenta: concluso l'intervento sullo scolo Cà Molin
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 30/03/2021
Bovolenta, 30 marzo 2021. Ultimato l’intervento di ricalibratura dell’affluente dello scolo Schilla, denominato Cà Molin in località Brusadure, a Bovolenta. I lavori hanno previsto l’allargamento e l’abbassamento del fondo dello scolo e la sostituzione di tratti di tubazioni per un corretto deflusso dell’acque in una zona da tempo soggetta a frequenti allagamenti.
SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO - Terminato un altro tassello della maglia idraulica territoriale
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 23/03/2021
Sant’Angelo di Piove di Sacco, 23 marzo 2021. Conclusi i lavori per l’ottimizzazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’ultima fase dell’intervento ha previsto il risezionamento della fossatura di guardia di Via Caselle e l’idropulizia degli accessi carrai.
Riviera del Brenta - Primo bilancio dei lavori per il risparmio idrico del Consorzio Bacchiglione
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 19/03/2021
Riviera del Brenta, 19 marzo 2021. Primo bilancio per il progetto di “Ottimizzazione della gestione delle acque irrigue nella Riviera del Brenta”. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha realizzato lo scavo di circa il novanta percento del bacino ovest dell’area umida nel comune di Dolo e ha iniziato le operazioni di ricalibratura e allargamento dell’alveo dello scolo II Diramazione Brentoncino a Camponogara.
Chioggia - Terminati gli interventi per il disinquinamento della laguna e il potenziamento dell'impianto Trezze
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 16/03/2021
Chioggia, 16 marzo 2021. Terminati gli interventi per la realizzazione delle vasche di espansione e potenziamento dell’impianto idrovoro Trezze nel comune di Chioggia. I lavori finanziati dalla Regione Veneto, all’interno della Direzione Progetti Speciali per Venezia, apporteranno un miglioramento della sicurezza idraulica e del disinquinamento della laguna.
Partiranno a settembre i lavori di ispezione della botte a sifone di Conche di Codevigo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 13/03/2021
Codevigo,13 luglio 2021. Al via a settembre l’importante intervento di ispezione della botte a sifone a Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione provvederà alla messa in asciutta del manufatto per permettere l’ispezione delle canne e i primi interventi di consolidamento. I lavori finanziati dalla Regione Veneto grazie ai fondi della “Tempesta Vaia” saranno conclusi per la fine dell’anno.
Piove di Sacco - Terminate le operazioni per la messa in asciutta della botte a sifone
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 09/03/2021
Piove di Sacco, 09 marzo 2021. Proseguono gli interventi alla botte a sifone sottopassante il fiume Brenta, in località Corte di Piove di Sacco. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha concluso le operazioni di pulizia e ispezione strutturale delle tre canne in muratura. La fase successiva prevede alcuni interventi di consolidamento del manufatto per eliminare infiltrazioni e restaurare i prospetti esterni.
Un altro tassello per migliorare la sicurezza idraulica di Noventa Padovana
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 28/01/2021
Noventa Padovana, 28 gennaio 2021. Partiranno a breve i lavori conclusivi per l’efficientamento dell’impianto Noventana a Noventa Padovana, con scarico delle acque nel fiume Brenta. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione realizzerà ulteriori interventi per il telecomando e il telecontrollo dell’impianto stesso e delle paratoie di regolazione. L’intervento si inserisce all’interno del progetto di 1,3 milioni di euro, finanziato dalla Regione del Veneto con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia.
Canale Altipiano: terminati tutti i lavori. Notevoli i benefici per il disinquinamento della laguna e la sicurezza idraulica dei comuni del Piovese.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/01/2021
Padova, 7 gennaio 2021. Il nuovo anno parte in positivo con la conclusione degli interventi sul canale Altipiano. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato nei tempi previsti l’ultimo lotto dei lavori. La realizzazione dei due tratti mancanti ha messo la parola fine all’intervento di ricalibratura di tutto il canale Altipiano, il canale più lungo del Consorzio (circa 21,5 km).
Bovolenta: concluso l'intervento sullo scolo Cà Molin
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 30/03/2021
Bovolenta, 30 marzo 2021. Ultimato l’intervento di ricalibratura dell’affluente dello scolo Schilla, denominato Cà Molin in località Brusadure, a Bovolenta. I lavori hanno previsto l’allargamento e l’abbassamento del fondo dello scolo e la sostituzione di tratti di tubazioni per un corretto deflusso dell’acque in una zona da tempo soggetta a frequenti allagamenti.
SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO - Terminato un altro tassello della maglia idraulica territoriale
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 23/03/2021
Sant’Angelo di Piove di Sacco, 23 marzo 2021. Conclusi i lavori per l’ottimizzazione della maglia idraulica territoriale nel comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione. L’ultima fase dell’intervento ha previsto il risezionamento della fossatura di guardia di Via Caselle e l’idropulizia degli accessi carrai.
Riviera del Brenta - Primo bilancio dei lavori per il risparmio idrico del Consorzio Bacchiglione
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 19/03/2021
Riviera del Brenta, 19 marzo 2021. Primo bilancio per il progetto di “Ottimizzazione della gestione delle acque irrigue nella Riviera del Brenta”. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha realizzato lo scavo di circa il novanta percento del bacino ovest dell’area umida nel comune di Dolo e ha iniziato le operazioni di ricalibratura e allargamento dell’alveo dello scolo II Diramazione Brentoncino a Camponogara.
Chioggia - Terminati gli interventi per il disinquinamento della laguna e il potenziamento dell'impianto Trezze
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 16/03/2021
Chioggia, 16 marzo 2021. Terminati gli interventi per la realizzazione delle vasche di espansione e potenziamento dell’impianto idrovoro Trezze nel comune di Chioggia. I lavori finanziati dalla Regione Veneto, all’interno della Direzione Progetti Speciali per Venezia, apporteranno un miglioramento della sicurezza idraulica e del disinquinamento della laguna.
Partiranno a settembre i lavori di ispezione della botte a sifone di Conche di Codevigo
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 13/03/2021
Codevigo,13 luglio 2021. Al via a settembre l’importante intervento di ispezione della botte a sifone a Conche di Codevigo. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione provvederà alla messa in asciutta del manufatto per permettere l’ispezione delle canne e i primi interventi di consolidamento. I lavori finanziati dalla Regione Veneto grazie ai fondi della “Tempesta Vaia” saranno conclusi per la fine dell’anno.
Piove di Sacco - Terminate le operazioni per la messa in asciutta della botte a sifone
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 09/03/2021
Piove di Sacco, 09 marzo 2021. Proseguono gli interventi alla botte a sifone sottopassante il fiume Brenta, in località Corte di Piove di Sacco. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha concluso le operazioni di pulizia e ispezione strutturale delle tre canne in muratura. La fase successiva prevede alcuni interventi di consolidamento del manufatto per eliminare infiltrazioni e restaurare i prospetti esterni.
Un altro tassello per migliorare la sicurezza idraulica di Noventa Padovana
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 28/01/2021
Noventa Padovana, 28 gennaio 2021. Partiranno a breve i lavori conclusivi per l’efficientamento dell’impianto Noventana a Noventa Padovana, con scarico delle acque nel fiume Brenta. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione realizzerà ulteriori interventi per il telecomando e il telecontrollo dell’impianto stesso e delle paratoie di regolazione. L’intervento si inserisce all’interno del progetto di 1,3 milioni di euro, finanziato dalla Regione del Veneto con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia.
Canale Altipiano: terminati tutti i lavori. Notevoli i benefici per il disinquinamento della laguna e la sicurezza idraulica dei comuni del Piovese.
Comunicazioni – Pubblicazioni Generali 07/01/2021
Padova, 7 gennaio 2021. Il nuovo anno parte in positivo con la conclusione degli interventi sul canale Altipiano. Il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha terminato nei tempi previsti l’ultimo lotto dei lavori. La realizzazione dei due tratti mancanti ha messo la parola fine all’intervento di ricalibratura di tutto il canale Altipiano, il canale più lungo del Consorzio (circa 21,5 km).

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies